Quando si fa?
La visita allergologica viene prenotata quando il paziente riporta sintomi di una possibile reazione allergica o di una sensibilizzazione allergica. Tra questi troviamo:
  • riniti (naso che cola, starnuti, sensazione di naso tappato);
  • asma bronchiale (difficoltà a respirare, sensazione di gola tappata);
  • orticaria (prurito su un'area specifica del corpo oppure prurito esteso);
  • dermatiti (puntini rossi sulla pelle);
  • sintomi gastrointestinali (come ipersensibilità a certi alimenti, meteorismo, difficoltà digestive);
  • congiuntiviti (occhi che lacrimano).

Come si svolge?
La visita allergologica viene effettuata da un medico specializzato in allergologia. L’investigazione del medico sarà volta all’individuazione delle cause scatenanti: quando si sono presentati i sintomi e in quali circostanze specifiche. Il medico cercherà di capire se i sintomi sono comparsi in seguito all’ingestione di alcuni alimenti, in determinati periodi dell’anno, dopo l’assunzione di farmaci e in presenza/contatto con alcuni animali.
 
La visita viene di solito accompagnata dall’esame diagnostico ha come scopo quello di ricercare l’allergene o gli allergeni, ovvero le sostanze che causano e scatenano le reazioni allergiche. Gli allergeni possono avere diversa natura: allergeni inalanti (che si respirano), alimentari (che si ingeriscono) o da contatto (che si toccano).
Ci sono vari test che servono allo scopo, come:
  • skin prick test (o semplicemente prick test), viene effettuato per testare la reazione allergica del paziente ai diversi allergeni sulla cute (ad esempio acari, polvere, alimenti, peli di animali). Per effettuare il test, l'allergene viene iniettato nella pelle del paziente attraverso un ago sterile, se l'area interessata reagisce attraverso eruzioni cutanee, allora il test è positivo. Un'altra metodica consiste nel graffiare la pelle e nel posizionare l'allergene in gocce sopra il graffio;
  • RAST, un esame del sangue che ricerca gli anticorpi per gli allergeni (se una persona è allergica, necessariamente il corpo dovrà attivare le difese immunitarie in suo possesso, quindi gli anticorpi che si troveranno nel sangue).
Una volta individuato l’allergene o gli allergeni si può impostare la terapia più adeguata. Al paziente saranno dunque prescritti farmaci specifici, gli antiallergici o antistaminici, che non sono in grado di curare l’allergia ma di alleviare i sintomi causati dalla stessa. Inoltre, al paziente viene vivamente sconsigliato il contatto con l’allergene.
 
Come prepararsi?
Quando si ripete la visita allergologica, è sempre bene portare con sé gli esiti degli esami precedenti, perché possono rivelarsi utili alla formulazione della diagnosi. Inoltre, se si è presentata una reazione allergica a dei farmaci, è necessario portarli con sè per mostrarli all’allergologo.
 

Mappa

CDI Milano Saint Bon - Centro Diagnostico Italiano

Centro Diagnostico

Via Saint Bon, 20 - 20147 Milano (MI)

Ambulatorio Polispecialistico・Punto Prelievi

Via Temolo, 3 - 20126 Milano (MI)

CDI Bionics Cairoli di Milano - Centro Diagnostico Italiano

Ambulatorio Polispecialistico

Largo Cairoli, 2 - 20121 Milano (MI)

CDI Bionics Lavater Porta Venezia di Milano - Centro Diagnostico Italiano

Ambulatorio Polispecialistico・Punto Prelievi

Via Omboni, 8 - 20129 Milano (MI)

Ambulatorio Polispecialistico

Viale Liguria, 23 - 20143 Milano (MI)

CDI Milano Largo Augusto - Centro Diagnostico Italiano

Centro Diagnostico

Corso di Porta Vittoria, 5 - 20122 Milano (MI)

Ambulatorio Polispecialistico

Viale delle Libertà, 83 - 27100 Pavia (PV)

CDI viale Monza di Milano - Centro Diagnostico Italiano

Ambulatorio Polispecialistico

Viale Monza, 270 - 20128 Milano (MI)

Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier di Treviso

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Giovanni XXIII, 7 - 31050 Monastier di Treviso (TV)

Clinica Guarnieri di Roma - Cat Holding

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Tor De' Schiavi, 139 - 00172 Roma (RM)

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Benvenuto Cellini, 5 - 10126 Torino (TO)

Casa di Cura Igea di Milano

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Marcona, 69 - 20129 Milano (MI)

Ospedale di Desenzano del Garda - ASST Garda

Azienda Ospedaliera

Località Montecroce - 25015 Desenzano del Garda (BS)

Ospedale Dono Svizzero di Formia - ASL Latina

Azienda Ospedaliera

Via Appia - 04023 Formia (LT)

Pineta Grande Hospital di Castel Volturno - La Nuova Domiziana

Ospedale privato accreditato SSN

Via Domitiana Km 30 - 81030 Castel Volturno (CE)

Casa di Cura privata

Via Aurelia, 559 - 00165 Roma (RM)

European Hospital di Roma - Garofalo Health Care

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Portuense, 700 - 00149 Roma (RM)

Ospedale di San Candido - AS Alto Adige

Ospedale a gestione diretta

Via Freising, 2 - 39038 San Candido (BZ)

Ospedale Privato Accreditato Villa Laura di Bologna - Gruppo Italcliniche

Ospedale privato accreditato SSN

Via Emilia Levante, 137 - 40139 Bologna (BO)

Ospedale Santa Maria di Bari - GVM Care & Research

Ospedale privato accreditato SSN

Via Antonio de Ferrariis, 22 - 70124 Bari (BA)

Filtri

Tipo di struttura

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Visite specialistiche più cercate

Trova strutture

Le migliori strutture per...