Controllo periodico per terapia anticoagulante orale (TAO)


La Terapia Anticoagulante Orale (TAO) ha lo scopo di rendere più fluido il sangue per ridurre il rischio di trombosi nelle persone a rischio.
A causa del loro ristretto indice terapeutico, la concentrazione nel sangue dei farmaci previsti per la TAO deve essere scrupolosamente monitorata. Infatti, se questo valore è al di sotto del limite inferiore del range ottimale può non garantire la protezione necessaria dal rischio tromboembolico, mentre se supera il limite superiore può essere causa di pericolosi sanguinamenti.
Per ragioni genetiche, la dose di farmaco necessaria a produrre la stessa attività farmacologica è diversa da persona a persona. Quindi per ogni paziente occorre iniziare il trattamento con un dosaggio standard per poi aggiustarlo fino ad individuare quello ottimale.


Cos’è l’INR

Il test INR è un esame di laboratorio impiegato per controllare periodicamente la capacità di coagulazione del sangue nei pazienti che assumono la TAO, in modo da comprendere se la dose di farmaco è corretta.
INR è l’acronimo di International Normalized Ratio ed è un parametro standardizzato a livello internazionale indicativo della coagulabilità del sangue. Questo significa che il suo valore non dipende dal laboratorio nel quale viene eseguito e che risultati ottenuti presso test effettuati in strutture diverse possono essere confrontati fra loro. 
Per il test occorre sottoporsi ad un prelievo di sangue venoso da una vena del braccio o alla puntura di un polpastrello. Il tempo di protrombina (PT) rilevato nel campione servirà come elemento base per il calcolo dell’INR.
In condizioni normali INR è pari circa a 1. Le persone in terapia dovrebbero avere un INR compreso tra 2,0 e 3,0 mentre per i pazienti ad elevato rischio di trombosi il suo valore deve essere più alto e compreso tra 2,5 e 3,5.


Quando deve essere effettuato

All’inizio del trattamento il valore di INR viene controllato frequentemente (anche più volte la settimana). 
Quando viene individuata la dose ottimale, questo parametro si stabilizza e i controlli possono essere eseguiti ogni 3-4 settimane.


La preparazione

Non è necessario osservare il digiuno prima del prelievo per il controllo periodico dell’INR.
Il paziente deve sottoporsi all’esame prima di assumere il farmaco.
È necessario riferire agli operatori sanitari che eseguono l’esame se si sono verificati episodi di sanguinamento, se il medico ha modificato il dosaggio del farmaco, se sono state programmate procedure diagnostiche invasive (come le endoscopie) o chirurgiche per le settimane successive.

Mappa

Casa di Cura Villa Sant'Anna di Merano

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Cavour, 58 - 39012 Merano (BZ)

Auxologico San Luca di Milano

IRCCS privato accreditato SSN

Piazzale Brescia, 20 - 20149 Milano (MI)

Policlinico San Marco di Osio Sotto - Gruppo San Donato

Casa di Cura privata accreditata SSN

Corso Europa, 7 - 24040 Osio Sotto (BG)

Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano - Gruppo San Donato

Casa di Cura privata accreditata SSN

Corso Pavia, 84 - 27029 Vigevano (PV)

Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro - Gruppo San Donato

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Forlanini, 15 - 24036 Ponte San Pietro (BG)

IDI - Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma

IRCCS privato accreditato SSN

Via Monti di Creta, 104 - 00167 Roma (RM)

Casa della Salute di Berceto - AUSL Parma

Presidio Territoriale

Via Salita Pietro Silva, 7 - 43042 Berceto (PR)

Casa di Cura di Lorenzo di Avezzano

Casa di Cura privata accreditata SSN

Via Vittorio Veneto, 37 - Via Amendola, 22 - 67051 Avezzano (AQ)

Ambulatorio Polispecialistico

Piazza Golgi, 27/B - 16011 Arenzano (GE)

Presidio Territoriale

Via Don Luigi Sturzo - 70044 Polignano a Mare (BA)

Filtri

Tipo di struttura

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Visite specialistiche più cercate

Trova strutture

Le migliori strutture per...