Sindrome di Williams è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato genitale e urinario, Cervello e sistema nervoso, Cuore e sistema vascolare, Diagnostica, Gravidanza e parto, Occhio e visione, Salute del bambino.
Sindrome di Williams è conosciuta anche come:
Sindrome di Williams può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.
Questa malattia rara afferisce a:
Anomalie congenite multiple-deficit cognitivo
Deficit cognitivo raro associato a anomalie dello sviluppo
Delezione parziale del braccio lungo del cromosoma 7
Disturbo cognitivo genetico raro dello sviluppo anomalo
Disturbo dell'allattamento/deglutizione associato a sindrome identificata
Epicanto sindromico
Ipertensione genetica
Malattia neurologica rara con coinvolgimento psichiatrico
Sindrome da malformazione genetica con bassa statura
Sindromi dismorfiche con statura bassa
Sindromi rare con malformazioni cardiache
Stereotipie motorie
Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino (TO)
Via Raffaele Delcogliano - 82100 Benevento (BN)
Via Mario Fiore, 6 - 80129 Napoli (NA)
Via Lorenz Böhler, 5 - 39100 Bolzano (BZ)
Via dei Vestini - 66100 Chieti (CH)
Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)
Piazza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano (MI)
Viale Risorgimento, 80 - 42100 Reggio Emilia (RE)
Via Altura, 3 - 40139 Bologna (BO)
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15 - 33100 Udine (UD)
Piazzale Ludovico Antonio Scuro, 10 - 37134 Verona (VR)
Viale Cappuccini - 71013 San Giovanni Rotondo (FG)
Via Sergio Pansini, 5 - 80100 Napoli (NA)
Piazza Sant'Onofrio, 4 - 00165 Roma (RM)