Pseudoxantoma elastico è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato genitale e urinario, Cervello e sistema nervoso, Cuore e sistema vascolare, Diagnostica, Gravidanza e parto, Occhio e visione, Pelle e tessuto sottocutaneo.
Pseudoxantoma elastico può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.
Questa malattia rara afferisce a:
Anomalia genetica del tessuto elastico del derma
Cardiomiopatia restrittiva familiare
Difetto raro dello sviluppo con coinvolgimento del tessuto connettivo
Ipertensione genetica
Malattia del sistema nervoso centrale e vascolare retinica genetica
Malattia rara vascolare retinica e del sistema nervoso centrale
Patologia retinica sindromica ereditaria
Sindrome dismorfica con coinvolgimento cutaneo/delle mucose
Via Mario Fiore, 6 - 80129 Napoli (NA)
Via Lorenz Böhler, 5 - 39100 Bolzano (BZ)
Piazzale Stefani, 1 - 37126 Verona (VR)
Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)
Piazzale Ospedale, 1 - 31100 Treviso (TV)
Via Sergio Pansini, 5 - 80100 Napoli (NA)
Piazza Sant'Onofrio, 4 - 00165 Roma (RM)
Viale del Policlinico, 155 - 00161 Roma (RM)
Via Francesco Sforza, 35 - 20122 Milano (MI)
Via Monti di Creta, 104 - 00167 Roma (RM)
Via Cherasco, 23 - 10126 Torino (TO)
Via Conte Ruggero, 73 - 94018 Troina (EN)
Via San Paolo, 15 - 00146 Roma (RM)
Via Amendola, 207 - 70124 Bari (BA)