Sindrome da delezione 22q11.2 è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato digerente, Apparato genitale e urinario, Apparato muscoloscheletrico, Cervello e sistema nervoso, Diagnostica, Gravidanza e parto, Orecchio, bocca, naso e gola, Salute del bambino, Sangue e sistema immunitario, Sistema endocrino e metabolico.
Sindrome da delezione 22q11.2 è conosciuta anche come:
Sindrome da delezione 22q11.2 può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.
Questa malattia rara afferisce a:
Anomalie congenite multiple-deficit cognitivo variabile
Delezione parziale del braccio lungo del cromosoma 22
Disturbo dell'allattamento/deglutizione associato a sindrome identificata
Immunodeficienza da assenza del timo
Malattia neurologica rara con coinvolgimento psichiatrico
Malformazione anorettale sindromica
Malformazione sindromica del tratto urinario o renale
Sindrome con ipoparatiroidismo
Sindrome dell'arco branchiale o orale-acrale
Sindrome di Pierre Robin associata a una anomalia cromosomica
Sindrome dismorfica/anomalie congenite multiple-deficit cognitivo variabile, di origine genetica
Sindromi rare con malformazioni cardiache
Sordità genetica sindromica
Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino (TO)
Via Filippo del Ponte, 19 - 21100 Varese (VA)
Via Raffaele Delcogliano - 82100 Benevento (BN)
Via Jenner, 1 - 09121 Cagliari (CA)
Via Lorenz Böhler, 5 - 39100 Bolzano (BZ)
Via Aldo Moro, 8 - 44124 Ferrara (FE)
Piazzale Brescia, 20 - 20149 Milano (MI)
Via dei Vestini - 66100 Chieti (CH)
Via Ospedale Gallino, 5 - 16164 Genova (GE)
Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)
Piazza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano (MI)
Viale Risorgimento, 80 - 42100 Reggio Emilia (RE)
Via Altura, 3 - 40139 Bologna (BO)
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15 - 33100 Udine (UD)
Piazzale Ludovico Antonio Scuro, 10 - 37134 Verona (VR)