Malattia epatica parenchimatosa rara è una patologia rara che rientra nelle Malattie epatiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato digerente, Sistema endocrino e metabolico.


Malattia epatica parenchimatosa rara può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Malattia epatica rara


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Cardiomiopatia cirrotica
Cirrosi idiopatica da rame
Diarrea sindromica
Displasia renale-epatico-pancreatica
Epatite autoimmune
Epatite virale fulminante
Epatopatia IgG4-correlata
Fegato grasso acuto della gravidanza
Fibrosi epatica congenita isolata
Fibrosi epatica-cisti renali-deficit cognitivo
Fibrosi polmonare-iperplasia epatica-ipoplasia del midollo osseo
Insufficienza epatica acuta
Insufficienza epatica infantile acuta da difetto della sintesi delle proteine codificate da mtDNA
Ipertrigliceridemia transitoria e steatosi epatica nel neonato
Proteinosi alveolare polmonare grave a esordio precoce da deficit di MARS
Sindrome da insufficienza epatica infantile acuta-atassia cerebellare-neuropatia periferica sensitivo-motoria
Sindrome di Joubert con difetto epatico
Sindrome ferro-cerebro-cutanea
Sindrome infantile da insufficienza epatica acuta associata a febbre
Sindrome insufficienza epatica acuta infantile-coinvolgimento multisistemico
Sindrome Meckel-simile legata a NPHP3
Sindrome ritardo della crescita-lieve ritardo dello sviluppo-epatite cronica

Mappa

Filtri

Tipo di struttura

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Visite specialistiche più cercate

Trova strutture

Le migliori strutture per...