Paraplegia spastica ereditaria complessa autosomica recessiva è una patologia rara che rientra nelle Malattie genetiche e Malattie neurologiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Cervello e sistema nervoso, Diagnostica.


Paraplegia spastica ereditaria complessa autosomica recessiva può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Paraplegia spastica ereditaria, forma complessa


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Deficit cognitivo grave e paraplegia spastica progressiva
Neurodegenerazione associata a idrossilasi degli acidi grassi
Neuropatia autonomica e sensoriale ereditaria-paraplegia spastica
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 15
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 20
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 21
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 23
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 25
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 26
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 32
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 35
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 39
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 43
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 44
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 46
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 49
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 53
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 54
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 55
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 58
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 59
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 60
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 61
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 63
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 64
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 66
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 67
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 69
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 70
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 75
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 76
Paraplegia spastica autosomica recessiva, tipo 78
Paraplegia spastica complessa autosomica recessiva dovuta a disfunzione del ciclo di Kennedy
Paraplegia spastica complessa autosomica recessiva, tipo 9B
Paraplegia spastica, autosomica recessiva, tipo 18
Paraplegia spastica-atrofia ottica-neuropatia e malattia correlata a paraplegia spastica-atrofia ottica-neuropatia
Paraplegia spastica-glaucoma-ritardo mentale
Sindrome da cifoscoliosi-atrofia della lingua laterale-paraplegia spastica ereditaria
Sindrome da microcefalia postnatale-ipotonia infantile-diplegia spastica-disarthria-ritardo mentale
Sindrome da paraplegia spastica-grave ritardo nello sviluppo-epilessia

Mappa

Filtri

Tipo di struttura

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media