Aree specialistiche
La sofferenza psicologica è indubbiamente forte nella nostra società e non è sanabile con interventi magici, ma attraverso percorsi che necessitano di un’assistenza particolarmente accurata e sensibile.
Il Centro non risponde alla sofferenza dell’utenza con una semplice prescrizione farmacologica: questa potrà essere necessaria ma non può esaurire il problema. Sarà necessario sempre e comunque contestualizzare la realtà clinica di ognuno.
Per questo il servizio di Psichiatria e Psicologia Clinica H San Raffele Resnati si riconosce in un uso razionale della psicofarmacologia clinica, con un’attenzione particolare a dosaggi sempre individualizzati e ridotti solo al necessario e con un costante riferimento agli aspetti psicologici sia nell’intervento clinico specialistico ad opera dei medici sia alle necessità di vere e proprie psicoterapie.
Di qui la composizione dell’equipe, costituita da medici psichiatri e psicologi clinici, che si riconosce in un lavoro integrato per offrire all’utenza la garanzia del massimo risultato possibile.
Colloquio psicologico clinico
- Casi trattati totale 2017:
- 136
- Attesa media 2017:
- 2 gg
Visita psichiatrica di controllo
- Casi trattati totale 2017:
- 4
- Attesa media 2017:
- 3 gg
Visita psicodiagnostica
- Casi trattati totale 2017:
- 7
- Attesa media 2017:
- 3 gg
Psicoterapia individuale
- Casi trattati totale 2017:
- 144
- Attesa media 2017:
- 2 gg
Dati autodichiarati dalla Struttura Sanitaria
Valutazioni degli utenti
Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la
struttura.
Basato su 11 valutazioni degli utenti
Valutazioni sull'area specialistica
Valutazioni sulla struttura
Da consigliare a parenti e amici
Qualità dell'ospitalità e della struttura
Disponibilità e gentilezza del personale medico
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
Gestione delle visite dei parenti
Inserisci la tua valutazione
Dati della struttura aggiornati
a Gennaio 2021