stazione Termini - prendere la metro B e scendere alla fermata Policlinico
stazione Tiburtina - prendere la metro B e scendere alla fermata Policlinico
stazione Ostiense - prendere la metro B e scendere alla fermata Policlinico
In aereo: dall'aeroporto di Fiumicino prendere il treno FM1, scendere alla fermata Ostiense - P.ta S. Paolo o alla fermata Tiburtina, prendere la metro B e scendere alla fermata Policlinico; oppure prendere il treno Leonardo Express, scendere alla fermata Termini, prendere la metro B e scendere alla fermata Policlinico.
ORARI VISITELe visite ai pazienti sono ammesse negli orari seguenti:
invernale: tutti i giorni 15.00 - 16.00; il giovedì e la domenica 10.30 - 11.30;
estivo: tutti i giorni 16.00 - 17.00; il giovedì e la domenica 10.30 - 11.30.
Gli orari di visita possono subire cambiamenti a seconda delle organizzazioni specifiche dei reparti. PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate telefonicamente attraverso:
il CUP (Centro Unico di Prenotazione) aziendale dedicato all'ALPI, attivo dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.30, chiamando il numero 06.49977000;
il CUP Regionale, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00, chiamando il numero verde 80.3333;
L’Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico Umberto I di Roma è una struttura complessa che dispone di 1.235 posti letto. La struttura organizzativa del Policlinico si articola attualmente su 11 Dipartimenti Assistenziali Integrati (DAI), articolati in Unità Operative Complesse, Semplici e Dipartimentali. Il DEA di II Livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) conta su 4 PS satelliti: il PS pediatrico, il PS oculistico e odontoiatrico, il PS ematologico e il PS ostetrico - ginecologico.
Servizi
Certificazioni
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Fegato, Midollo, Pancreas, Polmone, Rene
Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale
JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Patologie ematologiche
Comfort alberghieri
Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido