Il Policlinico Sant'Orsola - Malpighi è un Ospedale di Bologna ed è sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.
E' dotato di 1.535 posti letto e dispone di 87 Unità Operative. COME RAGGIUNGERCI
In auto:
da Milano: prendere l'autostrada A1 con uscita Borgo Panigale; successivamente prendere la tangenziale (uscita 9); percorrere via S. Donato, svoltare a sinistra in via Romolo Amaseo e proseguire fino a P. zza A. Mickiewicz; percorrere via Libia e prendere via G. Palmieri; svoltare alla prima a sinistra in via Bentivogli fino a giungere al semaforo su via Massarenti; attraversando l'incrocio si è su via Albertoni;
da Ancona: prendere l'autostrada A14 con uscita S. Lazzaro; prendere la tangenziale (uscita 11); percorrere via Massarenti fino ad arrivare all'incrocio con via Albertoni sul lato sinistro;
da Firenze: prendere l'autostrada A1 con uscita Casalecchio; prendere la tangenziale (uscita 9); percorrere via S. Donato, svoltare a sinistra in via Romolo Amaseo e proseguire fino a P. zza A. Mickiewicz; percorrere via Libia e prendere via G. Palmieri; svoltare alla prima a sinistra via Bentivogli fino a giungere al semaforo su via Massarenti; attraversando l'incrocio si è su via Albertoni;
da Venezia-Padova: prendere l'autostrada A13 con uscita Bologna Arcoveggio; prendere la tangenziale (uscita 9); percorrere via S. Donato, svoltare a sinistra in via Romolo Amaseo e proseguire fino a P. zza A. Mickiewicz; percorrere via Libia e prendere via G. Palmieri; svoltare alla prima a sinistra: via Bentivogli fino a giungere al semaforo su via Massarenti; attraversando l'incrocio si è su via Albertoni.
In treno: la stazione Bologna Centrale dista 3 km dal Policlinico. E' possibile raggiungere il Policlinico con una delle linee di trasporto urbano o utilizzando i trasporti pubblici del Comune di Bologna;
In aereo: l'aeroporto G. Marconi di Bologna dista 6 km dal centro della città. E' possibile raggiungere il Policlinico: con un servizio diretto di autobus "Aerobus" che collega l'aeroporto al centro e alla stazione ferroviaria centrale, proseguendo poi con una delle linee di trasporto urbano o utilizzando i trasporti pubblici del Comune di Bologna.
PRENOTAZIONI SSNÈ possibile effettuare la prenotazione:
tramite il Call Center di CUP 2000 al numero 800.884888 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30;
presso gli sportelli CUP distribuiti sul territorio cittadino e provinciale; per consultare la mappa dei CUP clicca qui;
presso le farmacie collegate a CUP 2000 (orario sportelli in farmacia: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00; il sabato gli sportelli CUP in farmacia sono aperti dalle 8.30 alle 12.00 nelle farmacie di turno); per consultare la mappa delle farmacie clicca qui;
PRENOTAZIONI LIBERA PROFESSIONELe prestazioni ambulatoriali in libera professione sono prenotabili al numero 051.9714397 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.30, oppure collegandosi al cupwebregionale.
Servizi
Certificazioni
ISO 9001: qualità dei processi
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Cuore, Fegato, Midollo, Polmone, Rene
Breast Unit: organizzazione multidisciplinare per il tumore al seno
Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale
JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Malattie Endocrinologiche, Tumori solidi rari negli adulti, Malformazioni congenite e rare disabilità mentali, Patologie respiratorie, Patologie della pelle
Comfort alberghieri
TV in camera
Info utili
Bar
Libreria
Bancomat
Servizio religioso (cappellano)
Area di preghiera
Pet therapy
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito