IRCCS Policlinico San Donato di San Donato Milanese - Gruppo San Donato

Piazza Edmondo Malan - 20097 San Donato Milanese (MI)

Vedi sulla mappa
3.7

Malattie rare

Malattie trattate dall' IRCCS Policlinico San Donato di San Donato Milanese - Gruppo San Donato:

  • malattie del metabolismo
  • malattie del sistema nervoso centrale e periferico
  • malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto
  • malformazioni congenite, cromosomopatie e sindrome genetiche
  Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

Con un'estensione di 40.000 metri quadrati nella zona sud est di Milano, l'IRCSS Policlinico San Donato - capofila del Gruppo San Donato - è un ospedale generale accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, è polo didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano ed è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per le malattie cardiovascolari dell’adulto e del bambino. Si colloca oggi tra le strutture di eccellenza nel panorama cardiovascolare italiano, conquistando il primo posto per aver realizzato il maggior numero di interventi di chirurgia cardiaca in Italia.Come raggiungerciCon i mezzi pubblici:
  • metropolitana: linea Gialla M3 fermata San Donato (capolinea)
  • dalla fermata della M3 San Donato, prendere gli autobus 130 e 132 di ATM o le linee C-Rossa e C-Blu di Autoguidovie. Raggiungono l’Ospedale anche le linee 140 e 121. La fermata è davanti all’ingresso secondario situato in via Morandi 30
Con il treno: 
  • dalla stazione di Milano Centrale e dalla stazione di Milano Rogoredo, metropolitana linea Gialla fermata San Donato
  • dall’aeroporto di Milano Linate: taxi (percorso di 15 minuti) e autobus con capolinea vicino a Piazza Duomo a Milano, da dove si proseguire con la metro linea gialla fino al capolinea
  • dall’aeroporto di Milano Malpensa: taxi, autobus e treno "Malpensa - Express" fino a Milano Centrale, Garibaldi o Cadorna
Con la macchina: 
  • dalle autostrade prendere la tangenziale Est, uscita San Donato. Nei pressi di piazza E. Malan è a disposizione un parcheggio pubblico
ACCESSO ALLA STRUTTURA DURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA COVID-19
L'orario di apertura dell'Ospedale è dalle ore 07.00 alle ore 20.00. L'accesso non è consentito agli accompagnatori, fatta eccezione per minori, disabili, utenti fragili, non autosufficienti e persone con difficoltà linguistico-culturali. In questi casi è consentito l'accesso a un solo accompagnatore. 
Le visite ai reparti di degenza non sono ammesse.
Per mantenere il corretto distanziamento sociale all’interno dell’area ed evitare assembramenti, è preferibile accedere al servizio prenotazioni telefonicamente o tramite la prenotazione online.Orario VisiteN.B. Durante l'emergenza Covid le visite ai degenti sono sospese

Giorni feriali (compreso sabato) dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Domenica e giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

PRENOTAZIONI
Le prestazioni ambulatoriali possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità: 
  • Telefonicamente
    • Centro Unico Prenotazioni (SSN) al numero 02.527741, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.00
    • Centro Unico Prenotazioni (Solventi) al numero 02.527741 (digitare il percorso 3-1-3 per parlare con l'operatore), dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.30
    • Odontoiatria, ai numeri 02.52774483 e 02.52774463 dal Lunedì al Sabato dalle ore 08.30 alle ore 19.00
  • Di persona recandosi presso lo sportello:
    • Centro Unico Prenotazioni (SSN), situato presso il Corpo C piano 0, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.30
    • Centro Unico Prenotazioni (Solventi), situato presso la nuova area ambulatoriale del Corpo C piano 1, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00
    • Centro Cuore Malan, situato presso Corpo A piano 1, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00
    • Aritmologia Clinica ed Elettrofisiologia, situata presso il Corpo A piano 5, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.00
    • Odontoiatria, situato presso Corpo C piano 0, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 19.00
URP
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico si trova al Corpo B, piano 1. L'orario di ricevimento va dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dal Lunedì al Venerdì. 
L'ufficio è contattibile telefonicamente, al numero 02-52774629.

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 2

Comfort alberghieri

TV

Wi-Fi: gratuito

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: da 1 a 3

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): senza possibilità di Nido

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura

Info utili

Bar

Parrucchiere

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Lingue Parlate: Inglese, francese, spagnolo, arabo e rumeno

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Centro antiviolenza sulla donna

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: a pagamento

Aree specialistiche

Allergologia
Analisi di Laboratorio
Anatomia Patologica
Angiologia
Cardiochirurgia
Cardiochirurgia Pediatrica
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Vascolare
Dermatologia
Certificazioni:
Dietologia e Nutrizione Clinica
Certificazioni:
Elettrofisiologia e Emodinamica
Emodialisi
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Gastroenterologia
Ginecologia
Certificazioni:
Medicina Interna - Generale
Nefrologia
Neurologia
Certificazioni:
Neurologia d'urgenza e Stroke Unit
Oculistica
Odontoiatria e Stomatologia
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Otorinolaringoiatria
Pneumologia
Certificazioni:
Pronto soccorso
Certificazioni:
Psichiatria e Psicologia
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Radioterapia
Reumatologia
Certificazioni:
Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Terapia Intensiva
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia
Certificazioni:

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
3.7

Basato su 141 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
3.6
Pulizia
3.9
Rispetto della privacy
3.8
Qualità dell'ospitalità e della struttura
3.6
Disponibilità e gentilezza del personale medico
3.7
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
3.6
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
3.8
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
3.5
Qualità dei pasti
3.5
Gestione delle visite dei parenti
3.7

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa