Aree specialistiche
Otorinolaringoiatria
L'area di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Raffaele di Milano - Gruppo San Donato - si occupa delle malattie che interessano l'orecchio, il naso e la gola. Il servizio ambulatoriale è dotato di attrezzature per la videoendoscopia rigida e flessibile, per la videolaringostroboscopia computerizzata, per la otomicroscopia e per la diagnostica cocleovestibolare.
La sala operatoria è dotata di moderne attrezzature, quali microscopio operatorio, sistema video per chirurgia endoscopica, laser a diodi, laser a CO2, sistema per chirurgia con radiofrequenze, sistemi di navigazione computerizzata.
Principali patologie e trattamenti:
La sala operatoria è dotata di moderne attrezzature, quali microscopio operatorio, sistema video per chirurgia endoscopica, laser a diodi, laser a CO2, sistema per chirurgia con radiofrequenze, sistemi di navigazione computerizzata.
Principali patologie e trattamenti:
- tumori della testa e del collo
- patologie infiammatorie del naso
- malformazioni estetiche e funzionali del naso e del setto
- patologie dell'orecchio
- patologie della faringe
- patologie della laringe
- patologie delle ghiandole salivari
- malattie della tiroide di interesse chirurgico
- terapia chirurgica della sordità
Posti letto: 22 ordinario
Visite
Controllo protesico elettroacustico
Visita audiologica, visita foniatrica
Visita otorinolaringoiatrica
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
Esami
Acufenometria, prove audiometriche sopraliminari
Analisi strumentale della voce (esame fonetografico)
Audiometria tonale e vocale protesica (verifica beneficio protesico)
Biopsia dei seni nasali
Biopsia del naso
Biopsia dell'orecchio esterno
Biopsia dell'orecchio medio
Biopsia della laringe
Biopsia della lingua
Biopsia faringea
Elettrococleografia
Emissioni otoacustiche
Esame audiometrico condizionato infantile
Esame audiometrico tonale
Esame audiometrico vocale
Esame colturale essudato auricolare otite esterna monolaterale
Esame colturale essudato auricolare otite media acuta monolaterale (tampone auricolare)
Impedenziometria
Laringoscopia e tracheoscopia
Laringostroboscopia
Misure protesiche in situ
Potenziali evocati vestibolari (VEMPS)
Rinomanometria con o senza test di provocazione
Stimolazioni vestibolari rotatorie. Prove rotatorie, prove pendolari a smorzamento meccanico
Test clinico della funzionalità vestibolare
Videoendoscopia delle vie aeree e digestive superiori (VADS)
Interventi
Asportazione del seno preauricolare
Asportazione di lesione o neoformazione del cavo orale
Asportazione di lesione o neoformazione del labbro
Asportazione o altri interventi dell'ugola
Asportazione o demolizione di lesione dell'orecchio esterno
Asportazione o demolizione di lesione o tessuto della lingua
Asportazione o demolizione locale di lesione intranasale
Asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto del palato osseo
Asportazione radicale di neoformazione dell'orecchio esterno
Bloccaggio o sbloccaggio intermascellare
Chiusura di fistola del seno nasale o oroantrale
Chiusura di tracheostomia
Correzione chirurgica di orecchio sporgente (Otoplastica)
Frenulectomia labiale
Frenulotomia e frenulectomia linguale
Incisione del canale uditivo esterno e del padiglione auricolare
Incisione dell'ugola
Incisione delle ghiandole o dotti salivari
Incisione e drenaggio ascesso peritonsillare
Interventi sui seni nasali per via endoscopica senza biopsia
Interventi sulla tuba di Eustachio. Cateterismo, insufflazione, intubazione, polimerizzazione
Laringectomia completa
Laringectomia radicale
Lisi di aderenze del naso. Sinechia nasale
Miringocentesi senza inserzione di tubo
Miringotomia con inserzione di tubo
Rimozione di corpo estraneo da tonsille e adenoidi mediante incisione
Rinoplastica
Riparazione di perforazione della membrana timpanica
Settoplastica
Sostituzione di protesi fonatoria
Specillazione di dotto salivare
Stapedectomia
Tonsillectomia
Turbinoplastica
Trattamenti
Adattamento impianti cocleari
Aspirazione o lavaggio dei seni nasali
Controllo di epistassi mediante tamponamento
Infiltrazione transtimpanica di farmaci in otomicroscopia
Iniezione di sostanze ispessenti nella parete di fistola tracheo-esofagea
Irrigazione dell'orecchio o rimozione di cerume
Medicazione a guida endoscopica dei seni nasali
Medicazione in otomicroscopia
Puntura dei seni nasali per aspirazione o lavaggio
Riduzione chiusa di frattura nasale non a cielo aperto
Riduzione di lussazione temporomandibolare
Rimozione di corpo estraneo intraluminale dall'orecchio, naso senza incisione
Rimozione di corpo estraneo intraluminale dalla faringe laringe, senza incisione
Sostituzione di cannula tracheostomica
Toilette di tracheostomia
Training condizionamento audiometrico infantile
Training per disturbi audiofonologici
Valutazioni degli utenti
Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.
Valutazione globale
4.1
Basato su 251 valutazioni degli utenti
Valutazioni sulla struttura
Da consigliare a parenti e amici
4.2
Pulizia
4.3
Rispetto della privacy
4.3
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.2
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.0
Qualità dei pasti
3.3
Gestione delle visite dei parenti
4.1