Aree specialistiche
Neurologia
Certificazioni:
L'area di Neurologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano - Gruppo San Donato - si articola in alcuni Centri Specializzati (Centro Sclerosi Multipla, Centro della Memoria, Centro Epilessia) e in Unità di Malattia (Disordini del Movimento, Demenze, Malattie Infiammatorie del Sistema Nervoso Centrale, Vasculopatia Cerebrali Acute, Patologie del Sistema Nervoso Periferico).
L'Unità include inoltre una Stroke Unit di secondo livello, con 8 posti letto dedicati, in grado di trattare tutte le forme di ictus, con tutte le terapie più avanzate, inclusa la trombolisi per via endovenosa e la trombolisi meccanica. Completa l'Unità il Servizio di Neurofisiologia Clinica dotato di tutte le più avanzate strumentazioni diagnostiche sia per pazienti degenti che per pazienti ambulatoriali.
L'Unità include inoltre una Stroke Unit di secondo livello, con 8 posti letto dedicati, in grado di trattare tutte le forme di ictus, con tutte le terapie più avanzate, inclusa la trombolisi per via endovenosa e la trombolisi meccanica. Completa l'Unità il Servizio di Neurofisiologia Clinica dotato di tutte le più avanzate strumentazioni diagnostiche sia per pazienti degenti che per pazienti ambulatoriali.
Posti letto: 45 ordinario
Visite
Visita di riabilitazione neurologica
Visita di riabilitazione neurologica di controllo
Visita neurologica
Visita neurologica di controllo
Esami
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettroencefalogramma con analisi spettrale
Elettroencefalogramma con privazione del sonno
Elettroencefalogramma con sonno farmacologico
Elettroencefalogramma con videoregistrazione
Elettroencefalogramma dinamico (24 ore)
Elettromiografia (EMG) di muscoli laringei, faringei, diaframmatici o perineali
Elettromiografia (EMG) di una singola fibra
Elettromiografia (EMG) di unità motoria analisi quantitativa con esame ad ago
Elettromiografia semplice (EMG)
Esame dell'afasia
Poligrafia con videoregistrazione
Poligrafia dinamica
Polisonnografia diurna o notturna
Potenziali evocati acustici
Potenziali evocati da stimolo laser (LEP)
Potenziali evocati motori arto superiore o inferiore
Potenziali evocati somato sensoriali per nervo o dermatomero
Potenziali evocati stimolo ed evento correlati
Risposte riflesse. H, F, blink reflex, riflesso bulbocavernoso, riflessi esterocettivi agli arti
Stimolazione ripetitiva
Test della memoria. Memoria implicita, esplicita, a breve e lungo termine, test di attenzione, test di abilità di lettura (somministrazione e interpretazione)
Test della scala di memoria di Wechsler (WMS)
Test delle funzioni esecutive (somministrazione e interpretazione)
Test di deterioramento o sviluppo intellettivo (somministrazione e interpretazione)
Test di ischemia prolungata
Test di valutazione della risposta motoria alla levodopa o apomorfina
Test neurofisiologici per la valutazione del sistema nervoso vegetativo
Test per tetania latente
Velocità di conduzione nervosa motoria
Velocità di conduzione nervosa sensitiva
Trattamenti
Iniezione di tossina botulinica
Rieducazione della disfagia
Rieducazione di gruppo del linguaggio relativa alle funzioni della voce e dell'eloquio
Rieducazione in gruppo delle funzioni mentali globali
Rieducazione individuale del linguaggio
Rieducazione individuale delle funzioni mentali globali
Rieducazione individuale delle funzioni mentali specifiche
Valutazioni degli utenti
Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.
Valutazione globale
4.1
Basato su 260 valutazioni degli utenti
Valutazioni sulla struttura
Da consigliare a parenti e amici
4.3
Pulizia
4.3
Rispetto della privacy
4.3
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.1
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.2
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.1
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.0
Qualità dei pasti
3.3
Gestione delle visite dei parenti
4.1