Ospedale San Carlo di Potenza
Ospedale San Carlo di Potenza

Ospedale San Carlo di Potenza

Ospedale a gestione diretta

Via Potito Petrone - 85100 Potenza (PZ)

Vedi sulla mappa
Valuta per primo la struttura sanitaria

Malattie rare

Malattie trattate dall'Ospedale San Carlo di Potenza:
  • alcune condizioni morbose di origine perinatale
  • malattie del metabolismo
  • malattie del sangue e degli organi ematopoietici
  • malattie del sistema circolatorio
  • malattie del sistema immunitario
  • malattie del sistema nervoso centrale e periferico
  • malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto
  • malattie dell'apparato genito - urinario
  • malattie dell'apparato respiratorio
  • malattie dell'apparato visivo
  • malattie della cute e del tessuto sottocutaneo
  • malattie delle ghiandole endocrine
  • malattie infettive e parassitarie
  • malformazioni congenite, cromosomopatie e sindrome genetiche
  • tumori 
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • In auto:
    • da Salerno S.S. 407 "Basentana" uscita Potenza ovest. Seguire il percorso: via del Gallitello, viale dell'Unicef, via Trieste, via Venezia, viale Firenze, via Di Giura, via Potito Petrone
    • da Metaponto S.S. 407 "Basentana" uscita Potenza est. Seguire il percorso: via Appia, via Cavour, via E. Ciccotti, via P. Petrone
    • da Melfi S.S. 658 "Potenza - Melfi" uscita San Nicola, imboccare la tangenziale nord, prendere SP exSS93 proseguire per Contrada Epitaffio, C. da Botte, via E. Ciccotti, via P. Petrone
    • da Bari a Modugno prendere la SS96 direzione Altamura-Matera, dopo 61 km SS96bis dir. Tolve Potenza; dopo 26 km SP 123 direzione Oppido; dopo 8.5 km girare a destra sulla ex SS96 in direzione Potenza; dopo 7 km imboccare la SS7 e proseguire fino alla Basentana direzione Potenza. All'uscita Potenza est entrare in città e seguire il percorso: via Appia, via Cavour, via E. Ciccotti, via P. Petrone
  • In treno: tratta Potenza - Foggia e scendere alla fermata Macchia Romana
  • In autobus
    • autolinee urbane: tutte le linee aventi come direzione "Ospedale San Carlo" (1 - 3 - 4 - 8 - 10)
    • autolinee extraurbane: il punto di interscambio col trasporto urbano è vicino alla stazione centrale delle ferrovie, da cui parte la linea 3 per l'ospedale
ORARIO VISITE AI DEGENTITutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore 13.30 e dalle ore 18.30 alle ore 1930
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate telefonicamente contattando il numero unico regionale 848.821821 da telefono fisso e al numero 0971 471373 da cellulare.

L'Ospedale San Carlo di Potenza è un ospedale a gestione diretta di Potenza.

Servizi

Certificazioni

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale

Comfort alberghieri

Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate

Info utili

Bar

Libreria

Bancomat

Area di preghiera

Pet therapy

Centro antiviolenza sulla donna

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Costo della prima ora, €: 0,5

Aree specialistiche

Anatomia Patologica
Cardiochirurgia
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Dermatologia
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Endocrinologia e Diabetologia
Farmacologia Clinica
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Gastroenterologia
Geriatria
Ginecologia
Certificazioni:
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina del Lavoro
Medicina Interna - Generale
Medicina Nucleare
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neurologia d'urgenza e Stroke Unit
Oculistica
Oncologia
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Pronto soccorso
Certificazioni:
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Reumatologia
Certificazioni:
Senologia
Servizi Territoriali
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva Neonatale
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia

Valutazioni degli utenti

Inserisci per primo la tua valutazione sulla qualità della struttura sanitaria.

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa