dall'aereoporto Milano Linate: collegamento con Pavia tramite Bus Express delle autolinee Migliavacca (tel. 0382.525858). Il Bus Express, con frequenza giornaliera, a Pavia effettua fermate in: Via Ferrata, Piazzale Golgi - Policlinico San Matteo, Stazione FS (vedi la tabella orari);
dall'aereoporto Milano Malpensa e Orio al Serio: non è disponibile un collegamento via bus con Pavia. I viaggiatori che arrivano a Malpensa o Orio, possono servirsi del Malpensa Shuttle fino alla Stazione Centrale di Milano, e prendere un treno per Pavia.
In treno: dalla stazione ferroviaria di Pavia il Policlinico San Matteo è raggiungibile a piedi in 10 minuti circa, in autobus urbano oppure in taxi.
In autobus: linee 2, 3, 5, 7.
In auto:
Autostrada Milano-Genova: Pavia si trova sull'autostrada A7, a 30 Km a sud di Milano. L'uscita per Pavia è "Pavia Nord - Bereguardo", da cui il raccordo autostradale A 53 conduce all'uscita "Pavia Ospedali", che porta al Policlinico.
Autostrada Torino-Piacenza: Pavia è raggiungibile percorrendo la A21 e uscendo a "Casteggio-Casatisma", da cui la SS35 - Statale dei Giovi, porta a Pavia centro. Una volta giunti a Pavia, per arrivare al Policlinico seguire la segnaletica.
ORARI VISITAI visitatori sono pregati di rispettare i seguenti orari di visita:
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo tra una delle seguenti modalità:
Telefonicamente da rete fissa al Numero Verde Regionale gratuito 800.638.638 attivo dal lunedì al sabato 8.00 - 20.00; da cellulare al Numero Regionale a pagamento 02.99.95.99 attivo dal lunedì al sabato 8.00 - 20.00;
di persona agli sportelli CUP:
CUP Centrale, Palazzina Poliambulatorio, Viale Golgi 5, piano terra, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.30. Si possono prenotare tutte le prestazioni tranne quelle di Medicina Nucleare e BV/Radiologia/RDG.
CUP Centro Prelievi, Palazzina Poliambulatorio, Viale Golgi 5, piano +3, dal lunedì al venerdì 7.30 alle 10.30, sabato dalle 8.00 alle 10.00.
CUP DEA presso padiglione Nuovo Ospedale, piano zero, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30. Si possono prenotare tutte le prestazioni tranne quelle di Medicina Nucleare e BV/Radiologia/RDG
Sportelli CUP presso i padiglioni del Policlinico, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.30 tranne CUP Dermatologia che è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.10. Presso questi sportelli si possono prenotare solo le prestazioni delle aree mediche indicate, effettuare l'accettazione e prenotare prestazioni in seguito a una visita.
CUP 2: Otorino, Radiologia – Pad. 8
CUP 3: Odontoiatria – Pad. 4
CUP 4: Oculistica – Pad. 6
CUP 6: Pediatria – Pad. 31
CUP 7: Malattie Infettive, Pneumologia – Pad. 42
CUP 8: Ortopedia, Radiodiagnostica – Pad. 29
CUP 9: Dermatologia - Pad. 5
CUP 10: Ematologia - Pad. 14
CUP Radioterapia - Pad. 9
E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Pavia, specializzato in trapiantologia: malattie curabili con trapianto d'organo, tessuti, cellule e malattie internistiche ad alta complessità medica e tecnologica.
Servizi
Certificazioni
ISO 9001: qualità dei processi
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Cuore, Midollo, Polmone, Rene
Breast Unit: organizzazione multidisciplinare per il tumore al seno
Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 2: abilitato a tecniche complesse
Altri Certificati: CIPOMO: Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri; ESMO: European Society for Medical Oncology; Cord Blood Bank
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Patologie ematologiche, Patologie cardiache, Patologie respiratorie, Tumori pediatrici, Patologie del tessuto connettivo e muscoloscheletrico, Patologie autoimmuni, autoinfiammatorie e immunodeficienze, Malattie vascolari multisistemiche rare
Comfort alberghieri
TV in camera: a pagamento
Wi-Fi: gratuito
Possibilità camera privata: a pagamento (camere solventi)
Persone per camera: 2
Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido
Bagno in camera
Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate
Info utili
Bar
Libreria
Negozi
Servizi di traduzione
Bancomat
Servizio religioso (cappellano)
Area di preghiera
Supporto al lutto
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento
Costo della prima ora, €: 0,5
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito
Convenzioni
Generali Welion
Visite in sconto tra il 10 e il 50%. Contatta la struttura per conoscere gli sconti a te dedicati.