Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia

Viale Camillo Golgi, 19 - 27100 Pavia (PV)

Vedi sulla mappa
4.9

Malattie rare

L'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia è presidio della Rete Regionale per le Malattie Rare per oltre 120 patologie, ovvero è uno dei centri accreditati per erogare prestazioni finalizzate alla diagnosi ed al trattamento delle malattie rare secondo protocolli clinici condivisi.

I malati rari o i soggetti in cui vi è il sospetto di una malattia rara possono rivolgersi agli ambulatori, prenotando un appuntamento al Numero Verde 800.638.638 o recandosi di persona al CUP.

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • In aereo:
    • dall'aereoporto Milano Linate: collegamento con Pavia tramite Bus Express delle autolinee Migliavacca (tel. 0382.525858). Il Bus Express, con frequenza giornaliera, a Pavia effettua fermate in: Via Ferrata, Piazzale Golgi - Policlinico San Matteo, Stazione FS (vedi la tabella orari);
    • dall'aereoporto Milano Malpensa e Orio al Serio: non è disponibile un collegamento via bus con Pavia. I viaggiatori che arrivano a Malpensa o Orio, possono servirsi del Malpensa Shuttle fino alla Stazione Centrale di Milano, e prendere un treno per Pavia.
  • In treno: dalla stazione ferroviaria di Pavia il Policlinico San Matteo è raggiungibile a piedi in 10 minuti circa, in autobus urbano oppure in taxi.
  • In autobus: linee 2, 3, 5, 7.
  • In auto:
    • Autostrada Milano-Genova: Pavia si trova sull'autostrada A7, a 30 Km a sud di Milano. L'uscita per Pavia è "Pavia Nord - Bereguardo", da cui il raccordo autostradale A 53 conduce all'uscita "Pavia Ospedali", che porta al Policlinico.
    • Autostrada Torino-Piacenza: Pavia è raggiungibile percorrendo la A21 e uscendo a "Casteggio-Casatisma", da cui la SS35 - Statale dei Giovi,  porta a Pavia centro. Una volta giunti a Pavia, per arrivare al Policlinico seguire la segnaletica.
ORARI VISITAI visitatori sono pregati di rispettare i seguenti orari di visita:
  • dal lunedì al venerdì: 17.00 - 19.00;
  • sabato, domenica e festivi: 11.00 - 12.00 / 17.00 - 19.00.
In tutti i reparti vigono gli orari su indicati, ad eccezione di:
  • Anestesia e Rianimazione I: 14.30 - 15.30 / 18.00 - 19.00
  • Anestesia e Rianimazione II e III: 18.00 - 19.00
  • Terapia intensiva e coronarica: 11.45 - 12.45 / 18.00 - 19.00
  • Ematologia: 12.00 - 13.00 / 17.00 - 19.00
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo tra una delle seguenti modalità:
  1. Telefonicamente da rete fissa al Numero Verde Regionale gratuito 800.638.638 attivo dal lunedì al sabato 8.00 - 20.00;  da cellulare al Numero Regionale a pagamento 02.99.95.99 attivo dal lunedì al sabato 8.00 - 20.00;
  2. di persona agli sportelli CUP:
    • CUP Centrale, Palazzina Poliambulatorio, Viale Golgi 5, piano terra, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.30. Si possono prenotare tutte le prestazioni tranne quelle di Medicina Nucleare e BV/Radiologia/RDG.
    • CUP Centro Prelievi, Palazzina Poliambulatorio, Viale Golgi 5, piano +3, dal lunedì al venerdì 7.30 alle 10.30, sabato dalle 8.00 alle 10.00.
    • CUP DEA presso padiglione Nuovo Ospedale, piano zero, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30. Si possono prenotare tutte le prestazioni tranne quelle di Medicina Nucleare e BV/Radiologia/RDG
    • Sportelli CUP presso i padiglioni del Policlinico, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.30 tranne CUP Dermatologia che è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.10. Presso questi sportelli si possono prenotare solo le prestazioni delle aree mediche indicate, effettuare l'accettazione e prenotare prestazioni in seguito a una visita.
      • CUP 2: Otorino, Radiologia – Pad. 8
      • CUP 3: Odontoiatria – Pad. 4
      • CUP 4: Oculistica – Pad. 6
      • CUP 6: Pediatria – Pad. 31
      • CUP 7: Malattie Infettive, Pneumologia – Pad. 42
      • CUP 8: Ortopedia, Radiodiagnostica – Pad. 29
      • CUP 9: Dermatologia - Pad. 5
      • CUP 10: Ematologia - Pad. 14
      • CUP Radioterapia - Pad. 9

E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Pavia, specializzato in trapiantologia: malattie curabili con trapianto d'organo, tessuti, cellule e malattie internistiche ad alta complessità medica e tecnologica.

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Cuore, Midollo, Polmone, Rene

Breast Unit: organizzazione multidisciplinare per il tumore al seno

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 2: abilitato a tecniche complesse

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Patologie ematologiche, Patologie cardiache, Patologie respiratorie, Tumori pediatrici, Patologie del tessuto connettivo e muscoloscheletrico, Patologie autoimmuni, autoinfiammatorie e immunodeficienze, Malattie vascolari multisistemiche rare

Altri Certificati: CIPOMO: Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri; ESMO: European Society for Medical Oncology; Cord Blood Bank

Comfort alberghieri

TV: a pagamento

Wi-Fi: gratuito

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: 2

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate

Info utili

Bar

Libreria

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento

Costo della prima ora, €: 0,5

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Aree specialistiche

Anatomia Patologica
Angiologia
Cardiochirurgia
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Pediatrica
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Cure Palliative - Hospice
Dermatologia
Certificazioni:
Dietologia e Nutrizione Clinica
Certificazioni:
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Emodialisi
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Farmacologia Clinica
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Certificazioni:
Gastroenterologia
Ginecologia
Certificazioni:
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina Interna - Generale
Medicina Nucleare
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neurologia d'urgenza e Stroke Unit
Oculistica
Odontoiatria e Stomatologia
Oncoematologia
Oncoematologia Pediatrica
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pensionanti
Pneumologia
Certificazioni:
Pronto soccorso
Certificazioni:
Pronto soccorso ginecologico h24
Pronto soccorso oftalmico h24
Pronto soccorso pediatrico h24
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Radioterapia
Radioterapia Oncologica
Reumatologia
Certificazioni:
Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Riabilitazione Neurologica
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Servizi Territoriali
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva Neonatale
Tossicologia
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia
Certificazioni:

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.9

Basato su 141 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
4.9
Pulizia
4.8
Rispetto della privacy
4.9
Qualità dell'ospitalità e della struttura
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.9
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.9
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.9
Qualità dei pasti
4.5
Gestione delle visite dei parenti
4.8

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa