Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

IRCCS privato accreditato SSN

Piazza Sant'Onofrio, 4 - 00165 Roma (RM)

Vedi sulla mappa
4.2

Malattie rare

L'Unità Operativa di Malattie Rare e Genetica Medica dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si avvale di competenze mutispecialistiche garantendo alle famiglie percorsi assistenziali personalizzati. Fra le attività svolte sono aree di eccellenza il trattamento di: 

  • Malattie rare senza diagnosi
  • Sindromi con iperaccrescimento e Pros
  • Displasie scheletriche
  • Neurofibromatosi
  • Rasopatie (Noonan e correlate)
  • Autismo e disabilità intellettive
  • Sindrome di Gorham Stout
  • Ipercolesterolemie/Dislipidemie genetiche
  • Sindrome di Poland
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • In metropolitana: linea A fermata Lepanto. Dalla fermata Lepanto prendere autobus ATAC 280 fino all'Ospedale Santo Spirito e poi Autobus ATAC 870 e scendere alla fermata Bambino Gesù
  • In autobus:
    • linee 40 e 64 dalla Stazione Termini fino al capolinea dell'autobus 870 (via Paola)
    • linea 870 e scendere alla fermata Bambino Gesù
    • linea 115 da Trastevere e scendere alla fermata Bambino Gesù
    • linea 116 da Via Veneto fino al Capolinea, all'interno del Terminal Gianicolo, proseguire a piedi per circa 200 metri, seguendo le indicazioni per l'Ospedale
  • In auto: dal Grande Raccordo Anulare, uscita 1 Aurelia, direzione Centro
PRENOTAZIONIPer effettuare visite specialistiche ed esami diagnostici è possibile scegliere tra diverse modalità di prenotazione.
  • Prenotazione telefonica: Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero 06.68181 dal lunedì al venerdì 8.00 - 16.00, sabato 8.00 - 12.45. Gli stessi orari valgono per le prenotazioni di esami e visite specialistiche in regime di libera attività professionale intramoenia, per i quali è previsto il numero dedicato 06.68593996.
  • Prenotazione online: il servizio di prenotazione online consente di prenotare solo visite ed esami NON URGENTI. Per le prestazioni ritenute urgenti è necessario chiamare il numero del CUP 06.68181
  • Prenotazione assistita: permette di richiedere, attraverso la compilazione di un format con poche informazioni, il primo appuntamento disponibile in una tra le 4 sedi dell'ospedale: Gianicolo, San Paolo, Palidoro, Santa Marinella. Il sistema invierà una mail con l'assegnazione della prima data disponibile e l'indicazione della sede dove verrà erogata la prestazione. Questa procedura è valida per visite ed esami erogati in regime SSN o in libera attività professionale intramoenia
  • Prenotazioni presso lo sportello amministrativo/casse dal lunedì al venerdì 7.45 - 19.45, sabato e domenica 7.45 - 18.45

L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa articolato su 4 poli di ricovero e cura: la sede storica del Gianicolo e la sede di San Paolo Fuori le Mura, a Roma; quindi le sedi di Palidoro e Santa Marinella, sul litorale laziale, per un totale di 607 posti letto.

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

JCI: certificato internazionale di qualità e sicurezza

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Cuore, Fegato, Intestino, Midollo, Pancreas, Polmone, Rene

JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Epilessia, Patologie del rene, Patologie urogenitali, Patologie dell'occhio, Patologie cardiache, Malformazioni congenite e rare disabilità mentali, Patologie respiratorie, Patologie metaboliche ereditarie, Patologie neuromuscolari, Tumori pediatrici, Patologie autoimmuni, autoinfiammatorie e immunodeficienze, Patologie neurologiche, Patologie della pelle, Trapianti nei bambini, Malattie vascolari multisistemiche rare

Comfort alberghieri

TV

Possibilità camera privata: gratuito

Persone per camera: 2

Bagno in camera

Info utili

Bar

Libreria

Farmacia

Accessibilità

Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: gratuito

Aree specialistiche

Anatomia Patologica
Cardiochirurgia
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Chirurgia Vertebrale
Dermatologia
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Endocrinologia e Diabetologia
Gastroenterologia
Ginecologia
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina Nucleare
Medicina Sportiva
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neuropsichiatria Infantile
Oculistica
Odontoiatria e Stomatologia
Oncologia
Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Pronto soccorso
Pronto soccorso pediatrico h24
Psichiatria e Psicologia
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Reumatologia
Riabilitazione Neurologica
Servizi Territoriali
Terapia Intensiva
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia Pediatrica

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.2

Basato su 50 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
5.0
Pulizia
3.6
Rispetto della privacy
3.8
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.2
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.2
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.4
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.4
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.8
Qualità dei pasti
3.0
Gestione delle visite dei parenti
4.2

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa