Presidio Ospedaliero CTO - ASST Gaetano Pini-CTO

Via Bignami, 1 - 20126 Milano (MI)

Vedi sulla mappa
2.3

Aree specialistiche

Riabilitazione Cardio-Respiratoria

La Struttura Complessa di Cardiologia e Pneumologia riabilitativa del Presidio Ospedaliero CTO, può contare sull'operato di un team polispecialistico dedicato (cardiologi, infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, psicologi, nutrizionisti).
Gli obiettivi della riabilitazione cardiologica sono quelli di migliorare la capacità funzionale, di alleviare o di ridurre i sintomi della malattia, di ridurre il grado di disabilità e di identificare e modificare i fattori di rischio al fine di ridurre la morbilità e la mortalità per le malattie cardiovascolari. La riabilitazione cardiologica non si limita alla sola fase post-acuta delle malattie cardiovascolari, ma anche al trattamento e alla gestione integrata delle malattie cardiovascolari croniche e delle loro fasi di instabilità clinica.
I ricoveri ordinari in Cardiologia sono essenzialmente riservati ai pazienti post-acuti con esiti recenti di chirurgia cardiaca, soprattutto coronarica e/o valvolare o di infarto miocardico acuto sottoposto o meno a procedure di rivascolarizzazione miocardica e a pazienti con cardiopatie croniche in fase di stabilizzazione o con limitazione funzionale di grado avanzato non gestibili ambulatorialmente.
All'interno della Struttura Complessa di Cardiologia e Pneumologia riabilitativa sono presenti:
  • Macro Attività Ambulatoriale Complessa (MAC) nel periodo post acuto e/o nell’ambito di un programma di follow up
  • un ambulatorio aperto al territorio per visite ed esami cardiologici anche di secondo livello (ambulatorio dello scompenso, ambulatorio della fibrillazione atriale, elettrocardiografia dinamica, monitoraggio ambulatoriale della PA, test ergometrico, ecocardiografia trans-toracica basale e da stress fisico e farmacologico, color-doppler)
L'ambulatorio specialistico di pneumologia esegue attività diagnostiche di polisonnografia, spirometria, diffusione alveolo capillare CO, kinesiologia della ventilazione, test del cammino.

Visita cardiologica riabilitativa

Dati provenienti da Fonti Ufficiali

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
2.3

Basato su 38 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
2.0
Pulizia
3.0
Rispetto della privacy
2.6
Qualità dell'ospitalità e della struttura
2.8
Disponibilità e gentilezza del personale medico
2.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
2.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
1.8
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
2.3
Qualità dei pasti
1.7
Gestione delle visite dei parenti
2.0

Inserisci la tua valutazione

Valuta l'area specialistica

Riabilitazione Cardio-Respiratoria

0.0

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Febbraio 2023

Mappa

Visite specialistiche più cercate

Trova strutture

Le migliori strutture per...