E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di San Giovanni Rotondo, specializzato in malatttie genetiche, terapie innovative e medicina rigenerativa. COME RAGGIUNGERCI
In auto:
autostrada A14 Bologna-Taranto: per chi proviene da Nord - uscita San Severo, SS272 per San Marco in Lamis / per chi proviene da Sud: uscita Foggia, SS89 per Manfredonia, svincolo per San Giovanni Rotondo.
autostrada A16 Napoli-Canosa: uscita Candela, SS655 per Foggia, SS89 per Manfredonia, svincolo per San Giovanni Rotondo.
In aereo: l'aereoporto più vicino è quello di Bari-Palese, da cui è poi possibile raggiungere Foggia o Manfredonia in treno o in autobus, quindi San Giovanni Rotondo.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Foggia. Dal piazzale antistante (Piazzale Vittorio Veneto) partono frequentemente autobus per San Giovanni Rotondo.
In autobus:
da Foggia (fermata in Piazzale Vittorio Veneto, antistante la stazione ferroviaria) partono frequentemente per San Giovanni autobus dell'azienda SITA SUD.
l'azienda Ferrovie del Gargano collega quotidianamente San Giovanni Rotondo con Roma, Ancona, Bologna, Parma, Modena, Forlì, Reggio Emilia, Milano e Torino.
da Napoli e Avellino esistono frequenti collegamenti per Foggia con autobus della società CLP.
dalla Calabria, le autolinee SIMET e IAS collegano diverse città direttamente con San Giovanni Rotondo.
PRENOTAZIONI
Telefono: 0882 416888 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Di persona: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00, sabato chiuso.
Servizi
Certificazioni
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo
Info utili
Bar
Libreria
Bancomat
Area di preghiera
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito