Informazioni e servizi
COME RAGGIUNGERCI
- In auto: prendere l'autostrada A4 Venezia-Trieste, superare il casello di Duino-Lisert e proseguire lungo la superstrada seguendo le indicazioni “Ospedale Burlo Garofolo”. L’uscita si trova alla fine di un lungo tunnel, lo svincolo a destra riporta le indicazioni verso l’Ospedale di Cattinara (cartello bianco), dopo l’uscita dalla superstrada seguire la segnaletica “Ospedale Burlo Garofolo”
- In aereo: lo scalo all'aeroporto internazionale si trova a Ronchi dei Legionari; è possibile raggiungere Trieste con il bus 51
- In treno: dalla Stazione Centrale di Trieste è possibile raggiungere l’Ospedale con i bus o con il taxi.
- In bus: per raggiungere l’Ospedale non vi è una linea diretta, bisogna fare un cambio di vettura. Da Piazza della Libertà a Piazza Goldoni prendere la linea n. 1, poi la linea 10, sino al Burlo
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
- di persona agli sportelli CUP nell'atrio centrale al piano terra, dalle 7.45 alle 19.20
- di persona agli sportelli CUP della palazzina ambulatori dalle 11.30 alle 13.20
- di persona agli sportelli CUP dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria e dei Distretti dell'Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 di Trieste (CUP interaziendale)
- presso le farmacie convenzionate
- telefonicamente chiamando il numero unico al numero 848.448884, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle18.00; il sabato dalle 8.00 alle 12.00
E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Trieste, specializzato nell'area materno-infantile.
Servizi
Certificazioni
-
ISO 9001: qualità dei processi
-
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
-
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo
-
Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale
-
JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche
-
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Disturbi ossei
Comfort alberghieri
-
Persone per camera: da 2 a 4
-
Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido
Info utili
-
Servizio di mediazione culturale
-
Bancomat
-
Servizio religioso (cappellano)
-
Area di preghiera
Continua a leggere
Aree specialistiche
Astanteria - Degenza Breve
Scopri
Cure Palliative - Hospice
Scopri
Endocrinologia e Diabetologia
Scopri
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Scopri
Neuropsichiatria Infantile
Scopri
Odontoiatria e Stomatologia
Scopri
Oncoematologia Pediatrica
Scopri
Ortopedia e Traumatologia
Scopri
Pronto soccorso pediatrico h24
Scopri
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Scopri
Terapia Intensiva Neonatale
Scopri
Valutazioni degli utenti
Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la
struttura.
Basato su 20 valutazioni degli utenti
Valutazioni sulla struttura
Da consigliare a parenti e amici
Qualità dell'ospitalità e della struttura
Disponibilità e gentilezza del personale medico
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
Gestione delle visite dei parenti
Inserisci la tua valutazione
Dati della struttura aggiornati
a Aprile 2022