E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Milano, specializzato in malattie dell'apparato locomotore.
E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Milano, specializzato in malattie dell'apparato locomotore.
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Frattura del collo del femore
|
|
||||||
Frattura della Tibia/Perone
|
|
||||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Anca - Protesi
|
|
||||||
Frattura del collo del femore
|
|
||||||
Frattura della Tibia/Perone
|
|
||||||
Ginocchio - Artroscopia
|
|
||||||
Ginocchio - Protesi
|
|
||||||
Spalla - Protesi
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore cerebrale
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
|
|||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore cerebrale
|
|
||||||
Tumore maligno al sistema nervoso
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore cerebrale
|
|
||||||
Tumore cerebrale
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
|
|||||
Tumore maligno al sistema nervoso
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
||||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
||||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
||||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
||||||
Tumore maligno pediatrico
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Naso - Intervento ai seni paranasali
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno pediatrico
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Frattura del collo del femore
|
|
||||||
Frattura della Tibia/Perone
|
|
||||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Anca - Protesi
|
|
||||||
Frattura del collo del femore
|
|
||||||
Frattura della Tibia/Perone
|
|
||||||
Ginocchio - Artroscopia
|
|
||||||
Ginocchio - Protesi
|
|
||||||
Spalla - Protesi
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Naso - Intervento ai seni paranasali
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore cerebrale
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
|
|||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore cerebrale
|
|
||||||
Tumore maligno al sistema nervoso
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore cerebrale
|
|
||||||
Tumore cerebrale
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico di craniotomia |
|
|||||
Tumore maligno al sistema nervoso
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
||||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
||||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
||||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
||||||
Tumore maligno pediatrico
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno pediatrico
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
Basato
su 2 valutazioni
degli utenti
All'IRCCS Galeazzi vengono trattate le principali patologie ortopediche iperspecialistiche dell'adulto e del bambino riferite a spalla, mano, anca, ginocchio, caviglia e piede, in regime di elezione e urgenza. Particolare attenzione viene dedicata all'approccio protesico e alla chirurgia mininvasiva. Inoltre, vengono diagnosticate e curate le patologie oncologiche ossee, le complicanze settiche e la traumatologia sportiva. Nell'ambito dell'attività ortopedica, è attivo il servizio di podologia dedicato allo studio, all'indagine diagnostica e al trattamento delle manifestazioni patologiche del piede e alla realizzazione di tutte le ortesiche podologiche.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L'Unità operativa tratta malattie reumatiche e autoimmuni (osteoporosi, spondiloartrite, lupus eritematoso, artrite reumatoide, connettiviti, ...) che interessano sia le articolazione sia altri organi vitali (apparato cardiovascolare, ecc.) utilizzando i farmaci biologici attualmente disponibili. Queste patologie vengono trattate in regime di ricovero ordinario e di day hospital.
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Questa branca specialistica ha il compito di assistere pazienti di tutte le età nel recupero funzionale di menomazioni e/o disabilità indifferibili e recuperabili che necessitano di interventi valutativi e terapeutici intensivi erogabili sia in forme extra-ospedaliere sia in forma ambulatoriale. In questo ambito viene svolta un'attività di riabilitazione specialistica e di riabilitazione generale geriatrica in regime di ricovero e nell'ambito di attività ambulatoriali comprendente anche lo svolgimento di terapie fisiche (onde d'urto extracorporee, tens, Tecar terapia, ...). All'interno della struttura vi afferiscono diversi specialisti dello sport coinvolti in realtà sportive di alto livello (sci, calcio, ...).
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Si trattano casi neurochirurgici riferiti a varie patologie neoplastiche, vascolari, funzionali, traumatiche, spinali, liquorali e dei nervi periferici attraverso l'impiego della microchirurgia per le lesioni craniche, dei fattori di crescita e delle colture cellulari per rigenerare i tessuti ossei vertebrali e cartilaginei, dell'elettrostimolazione per curare malattie come il Parkinson e i disturbi motori. Attraverso la neurostimolazione si curano patologie come la depressione, gli stati ossessivo-compulsivi, i tic nervosi, le malattie neurodegenerative in sinergia tra psichiatri, neurologi e neurochirurghi. Inoltre, l'invecchiamento della popolazione moltiplica le malattie degenerative del rachide cervico-lombare creando un numero sempre maggiore di persone con patologie come le ernie del disco, la stenosi lombare, le discartrosi cervicali, le spondilolistesi, che richiedono l'intervento del neurochirurgo.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
È un'unità operativa completa che si avvale di tutte le modalità di diagnostica per immagini (TC, RMN, radiografia convenzionale, MOC, ...), ecografiche e con EOS, strumento di ultima generazione in grado di riprodurre immagini in 3D di colonna vertebrale e articolazioni. L'Unità operativa è, inoltre, centro di riferimento diagnostico di numerose Società Sportive e del team Nazionale in alcune specialità sportive olimpiche.
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L'Unità operativa tratta malattie reumatiche e autoimmuni (osteoporosi, spondiloartrite, lupus eritematoso, artrite reumatoide, connettiviti, ...) che interessano sia le articolazione sia altri organi vitali (apparato cardiovascolare, ecc.) utilizzando i farmaci biologici attualmente disponibili. Queste patologie vengono trattate in regime di ricovero ordinario e di day hospital.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il reparto di Terapia Intensiva post-operatoria provvede all'assistenza anestesiologica nelle seguenti specialità chirurgiche: Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica, Chirurgia ortopedica, Sala angiografica. Ciascun posto letto è, inoltre, attrezzato per la rianimazione generale e neurochirurgia.
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Gli interessi clinici prevalenti sono la chirurgia ricostruttiva pre-protesica nei casi di grave atrofia dei mascellari e del trattamento chirurgico delle dismorfosi cranio-facciali. Nel campo della chirurgia oncologica si eseguono interventi sulle ghiandole salivari, sulla tiroide e sulle neoformazioni cervicali. Vengono trattati tutti i casi di inclusione dentaria difficile e patologia odontogena e non delle ossa mascellari che necessitano di ricovero ospedaliero.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità operativa si dedica alla Chirurgia plastica e ricostruttiva, attraverso:• Chirurgia dei volumi, malformativa, dismetabolica, funzionale;• Chirurgia dei traumi del volto (acuti ed esiti cicatriziali);• Chirurgia dei tumori cutanei (rimozione e ricostruzione);• Chirurgia della mammella non oncologica (gigantomastie, ginecomastie, asimmetrie, malformazioni congenite);• Chirurgia del naso (malformativa, funzionale, post-traumatica);• Chirurgia ricostruttiva arti inferiori (post-oncologica, traumatica, protesica, ortopedica);• Chirurgia orbito-palpebrale (alterazioni della posizione del margine palpebrale, ricostruzione post-oncologica e post-traumatica);• Chirurgia delle malformazioni cranio-facciali (con riferimento alla regione auricolare e cranio-facciale);• Chirurgia delle ferite difficili (terapia delle ulcere su base vascolare e dismetabolica).
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Questa branca specialistica ha il compito di assistere pazienti di tutte le età nel recupero funzionale di menomazioni e/o disabilità indifferibili e recuperabili che necessitano di interventi valutativi e terapeutici intensivi erogabili sia in forme extra-ospedaliere sia in forma ambulatoriale. In questo ambito viene svolta un'attività di riabilitazione specialistica e di riabilitazione generale geriatrica in regime di ricovero e nell'ambito di attività ambulatoriali comprendente anche lo svolgimento di terapie fisiche (onde d'urto extracorporee, tens, Tecar terapia, ...). All'interno della struttura vi afferiscono diversi specialisti dello sport coinvolti in realtà sportive di alto livello (sci, calcio, ...).
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Questa Unità operativa assiste i pazienti in regime di solvenza (a pagamento), svolgendo tutte le attività in accordo il chirurgo di riferimento con una particolare attenzione alla qualità del servizio alberghiero.