Malattie rare

La Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta è uno dei presidi individuati dalla Regione Lombardia come centro accreditato nella Rete Regionale delle Malattie Rare.
L’Istituto Besta si occupa della diagnosi, della terapia, dell’assistenza e delle procedure di esenzione delle malattie neurologiche rare negli adulti e nei bambini allo scopo di contribuire a ridurre le difficoltà di chi è affetto da una malattia rara e di approfondire lo studio di queste patologie.

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • Metro: linea 2 (verde), fermata Piola (500 metri) o fermata Lambrate (600 metri)
  • Autobus: linea 93 (fermata Ponzio/Celoria) - 61 (fermata piazzale Gorini)
  • Tram: linea 23 - 33 (fermata piazza Leonardo da Vinci)
  • Auto: tangenziale est, prendere l'uscita viale Forlanini in direzione centro città; proseguire su viale Corsica, al terzo semaforo girare a destra in via Lomellina e proseguire su via Aselli, via Ponzio e infine girare a destra in via Celoria
  • Treno: dalla Stazione Centrale e Cadorna prendere la metro linea 2 (verde), fermata Piola (500 metri), dalla Stazione Lambrate prendere il filobus 93, fermata Ponzio/Celoria
  • Aereo: da Linate, autobus 73 fino alla fermata Corsica/Campania; poi con filobus 93, fermata Ponzio/Celoria; da Malpensa, treni per Milano Centrale o Stazione Cadorna FNM, metro linea 2 (verde), fermata Piola (500 metri); da Orio al Serio, autobus per Milano Centrale, metro linea 2 (verde), fermata Piola (500 metri)
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
  • Prime visite SSN neurologiche e Neurochirurgiche - Area adulti: ambulatori neurologia, neurochirurgia, radioterapia
    • telefonicamente contattando il numero 02.266021 da cellulare e il numero verde 800.638.638 da rete fissa dal Lunedì al Sabato dalle ore 08.00 alle ore 20.00
    • di persona: recandosi presso lo sportello CUP di via Celoria 11 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 15.00
  • Visite di controllo SSN - Area adulti: ambulatori neurologia, neurochirurgia, radioterapia
    • telefonicamente contattando il CUP al numero 02.266021 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.30
    • di persona: recandosi presso lo sportello CUP di via Celoria 11 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 15.00
  • Ambulatori speciali per Patologia - Area adulti
    • Biopsia Cutanea tel 02.2394.2366 (orario 9.30-12.30)
    • Cefalea in gravidanza tel 02.2394.2366 (orario 9.30-12.30)
    • Chirurgia delle epilessie visite multidisciplinari - prima visita e controlli: tel. 02.2394.2242 - da lunedì a venerdì: 9.30-12.30 / 14.30-16.30 (nota informativa)
    • Disturbi del sonno prima visita e controlli: tel. 02.2394.2242 - da lunedì a venerdì: 9.30-12.30 / 14.30-16.30
    • Epilessia prima visita SSN: tel. 02.2394.2239 - Controlli: tel. 02.266021 - da lunedì a venerdì: 8.30/14.30
    • Epilessia in gravidanza ed epilessia infantile (Neurologia 6 - Dr.ssa Battino) prima visita e - controlli: tel. 02.266021 - da lunedì a venerdì: 8.30/14.30
    • Genetica Medica (per test presintomatici) informazioni tel. 02.2394.2766 - martedì e giovedì: 9.30-12.30
    • Malattie del Motoneurone tel 02.2394.2366 (orario 9.30-12.30)
    • Malattie mitocondriali dell’adulto prima visita e controlli: tel. 02.2394.2650 - da lunedì a venerdì: 11.00 – 12.30
  • Visite neuropsichiatria infantile SSN - Prime visite e controlli: neuropsichiatria infantile e neurologia dello sviluppo
    • telefonicamente contattando il CUP al numero 02.266021 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.30
    • di persona: recandosi presso lo sportello CUP di via Celoria 11 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 15.00
  • Polisonnogrammi SSN
    • telefonicamente contattando il CUP al numero 02.266021 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.30
  • Visite in libera professione - Area Adulti e Bambini
    • telefonicamente contattando il CUP al numero 02.266021 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.30
    • di persona: recandosi presso lo sportello CUP di via Celoria 11 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 15.00
  • Disdette visite ed esami contattando uno dei seguenti numeri:
    • Centro Unico Prenotazioni – CUP: 02 266021 (24 ore su 24)
    • Contact Center Regionale - CCR: numero 800.638.638 da rete fissa oppure 02 999599 da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

La Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta è un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Milano, specializzato in malattie del sistema nervoso nell'adulto e nel bambino.
 

Servizi

Certificazioni

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Anomalie craniofacciali e i disturbi otorinolaringoiatrici, Epilessia, Tumori solidi rari negli adulti, Patologie neurologiche

Comfort alberghieri

Persone per camera: da 2 a 4

Info utili

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Pet therapy

Aree specialistiche

Medicina Interna - Generale
Neurochirurgia
Neurologia
Certificazioni:
Neuropsichiatria Infantile
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Radioterapia
Riabilitazione Neurologica
Terapia Intensiva

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.6

Basato su 52 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
5.0
Pulizia
4.4
Rispetto della privacy
5.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.2
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
5.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.8
Qualità dei pasti
4.0
Gestione delle visite dei parenti
4.8

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa