La Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori (INT) è un istituto pubblico di ricovero e cura a carattere scientifico. Fondato nel 1928, l’INT è primo in Italia tra gli IRCCS oncologici ed è centro di riferimento nazionale e internazionale sia per i tumori più frequenti che per quelli più rari e pediatrici. Con 540 persone dedicate e 27 laboratori, è oggi polo di eccellenza per le attività di ricerca pre-clinica, traslazionale e clinica, di assistenza ed epidemiologica. Definito come “Comprehensive Cancer Center”, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione degli Istituti del Cancro Europei (OECI), l'INT, con 16 brevetti e ben 5 Registri di Patologia Istituzionali, è affiliato a oltre una decina di organizzazioni internazionali per la ricerca e cura del cancro (OECI, UICC, WIN, EORTC) ed è membro nella rete «Cancer Core Europe» formata dai 7 principali European Cancer Center. COME RAGGIUNGERCI
Auto: tangenziale Est uscita “viale Forlanini”, direzione centro città in viale Corsica, al terzo semaforo a destra in via Lomellina, via Aselli, piazza Gorini, a destra via Venezian
Metro: MM2 (verde), fermata Piola, a piedi 1.5 KM (circa 20 min); fermata Lambrate, a seguire Filobus 93, fermata piazzale Gorini
Treno: Stazione Milano Centrale, Stazione Milano Cadorna, Stazione Milano Porta Garibaldi, Stazione Milano Lambrate
Aereo: Aereoporto Linate: autobus 73 fino alla fermata Corsica/Campania, poi con autobus 93, fermata piazzale Gorini. Aereoporto Malpensa: autobus e treni per stazioni ferroviarie Milano Centrale o FNM Cadorna, poi MM2 (verde), fermata Piola. Aereoporto Orio al Serio (BG): autobus per Milano Stazione Centrale, poi MM2 (verde), fermata Piola.
PRENOTAZIONILe prestazioni con il SSN possono essere prenoatate scegliendo una delle seguenti modalità:
di persona: presso gli sportelli di via Venezian, 1
telefonicamente: contattando il numero 02.2390.1 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00
Le prestazioni in libera professione possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
di persona: presso gli sportelli di via Venezian, 1
telefonicamente: contatatndo il numero 02.23901 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 13.00 alle ore19.00
Servizi
Certificazioni
ISO 9001: qualità dei processi
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Fegato, Midollo
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Tumori solidi rari negli adulti
Comfort alberghieri
TV in camera
Wi-Fi: gratuito
Possibilità camera privata: a pagamento (camere solventi)
Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate
Info utili
Bar
Libreria
Farmacia
Bancomat
Servizio religioso (cappellano)
Area di preghiera
Supporto al lutto
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito
Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: gratuito
Convenzioni
Generali Welion
Visite in sconto tra il 10 e il 50%. Contatta la struttura per conoscere gli sconti a te dedicati.
Alberghiere o viaggi: Alitalia, Trenitalia, A casa lontani da casa