E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Rozzano, specializzato in malattie immunodegenerative. COME RAGGIUNGERCI
In auto:
da Malpensa: prendere l'autostrada A8 in direzione Milano. Imboccare la tangenziale Ovest e uscire a Quinto de' Stampi/Via dei Missaglia (7bis). Percorrere lo svincolo fino alla rotonda e proseguire in direzione Rozzano (3° uscita). Proseguire dritto per circa 2 km seguendo le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas".
da Linate: Imboccare la tangenziale est in direzione Genova. Immettersi nella tangenziale ovest e uscire a Quinto de' Stampi/Via dei Missaglia (7bis). Percorrere lo svincolo fino alla rotonda e proseguire in direzione Rozzano (3° uscita). Proseguire dritto per circa 2 km seguendo le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas".
da Stazione Centrale: prendere la circonvallazione interna ("dei Bastioni") alla città fino a Porta Ticinese. Proseguire sempre dritto da Porta Ticinese, c.so San Gottardo, via Meda, via Montegani, via dei Missaglia, quindi seguire le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas", oppure "Basiglio - Milano 3".
dalle autostrade: da tutte le uscite autostradali seguire le indicazioni tangenziale ovest. Una volta imboccata la tangenziale, uscire a Quinto de' Stampi/Via dei Missaglia (7bis). Percorrere lo svincolo fino alla rotonda e proseguire in direzione Rozzano (3° uscita). Proseguire dritto per circa 2 km seguendo le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas. In alternativa, uscire a Ticinese/Rozzano (7). Dopo lo stop dello svincolo che immette sulla statale dei Giovi (ss35), svoltare a destra. Al semaforo svoltare ancora a destra in via M. Amiata che diventa via Isonzo, quindi ancora a destra seguendo le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas
Con i mezzi pubblici:
MM2 Fermata Abbiategrasso: Navetta Humanitas-Comune di Rozzano che collega la fermata della linea verde Abbiategrasso (Piazzale Abbiategrasso) con Humanitas.
Linea 230 che collega la fermata Abbiategrasso con Humanitas (capolinea Basiglio).
Linea 221 che collega Humanitas con Pieve Emanuele, Opera, Locate (da Rozzano, via della solidarietà).
In treno: scendere in stazione Centrale e proseguire in metropolitana o taxi (vedi indicazioni con i mezzi pubblici).
In aereo:
Bergamo - Aeroporto Orio al Serio (distanza 75 km).
Visite SSN: presso gli sportelli di prenotazione al piano terra del Building 4 dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 15.30
Visite Private: presso gli sportelli di prenotazione e accettazione degli ambulatori A e degli ambulatori C (1° piano – Building 2) o degli Ambulatori F (piano terra – Building 8) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 07.00 alle ore 13.00
Telefono:
Visite SSN: 02.8224.8282 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.00
Visite Private: 02.8224.8224 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00
Servizi
Certificazioni
JCI: certificato internazionale di qualità e sicurezza
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo
Breast Unit: organizzazione multidisciplinare per il tumore al seno
Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Tumori solidi rari negli adulti, Patologie ematologiche, Patologie neurologiche
Comfort alberghieri
TV in camera: a pagamento
Info utili
Bar
Libreria
Parrucchiere
Servizi di traduzione
Bancomat
Servizio religioso (cappellano)
Area di preghiera
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento
Convenzioni
Generali Welion
Visite in sconto tra il 10 e il 50%. Contatta la struttura per conoscere gli sconti a te dedicati.