Aree specialistiche
La attività ambulatoriale di Dermatologia dell'Istituto Clinico Città di Brescia - Istituti Ospedalieri Bresciani è indirizzata alla valutazione di tutta la patologia cutanea. In questo contesto esistono ambulatori specifici per la dermatologia pediatrica, allergologia, patologia neoplastica, prevenzione del melanoma.
Gli interventi riguardano il trattamento chirurgico delle neoplasie cutanee (melanomi, epiteliomi, baso e spinocellulari, cheratoacantomi ecc.), nevi, cisti sebacee, fibromi e fibrolipomi. La diatermocoagulazione (D.T.C.) e crioterapia di verruche, conditomi, molluschi contagiosi, cheratosi ecc.
Viene effettuata attività ambulatoriale.
Visita dermatologica
- Casi trattati totale 2018:
- 6.986
- Attesa media 2018:
- 15 gg
Erogata:
convenzione SSN
Visita dermatologica di controllo
- Casi trattati totale 2018:
- 1.288
- Attesa media 2018:
- 20 gg
Erogata:
convenzione SSN
Mappatura dei nevi (nei)
- Casi trattati totale 2018:
- 295
- Attesa media 2018:
- 60 gg
Erogata:
convenzione SSN
Test epicutanei a lettura ritardata (patch test)
- Casi trattati totale 2018:
- 1.704
- Attesa media 2018:
- 30 gg
Erogata:
convenzione SSN
Asportazione di tessuto cutaneo mediante cauterizzazione o folgorazione
- Casi trattati totale 2018:
- 304
- Attesa media 2018:
- 30 gg
Erogata:
convenzione SSN
Asportazione o demolizione di lesioni della vagina (incluso condilomi vaginali)
Erogata:
convenzione SSN
Dati autodichiarati dalla Struttura Sanitaria
Valutazioni degli utenti
Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la
struttura.
Basato su 11 valutazioni degli utenti
Valutazioni sull'area specialistica
Valutazioni sulla struttura
Da consigliare a parenti e amici
Qualità dell'ospitalità e della struttura
Disponibilità e gentilezza del personale medico
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
Gestione delle visite dei parenti
Inserisci la tua valutazione
Dati della struttura aggiornati
a Febbraio 2021