Istituto di Candiolo
Istituto di Candiolo

Istituto di Candiolo

IRCCS fondazione

Strada Provinciale 142 Km 3,95 - 10060 Candiolo (TO)

Vedi sulla mappa
4.8

Informazioni e servizi

L'IRCCS Istituto di Candiolo è un centro oncologico dedicato ad attività clinico-assistenziali e di ricerca scientifica. Svolge la sua attività in convenzione con il SSN o in regime libero-professionale. In ambito clinico è centro di riferimento per tumori oncoematologici, tumori della mammella, tumori ginecologici, tumori colo-rettali, tumori dello stomaco, tumori otorinolaringoiatrici, tumori urologici, tumori cutanei, sarcomi, tumori del fegato e delle vie biliari intraepatiche, tumori del pancreas e delle vie biliari extraepatiche, terapia del dolore oncologico. In ambito di oncologia medica, oltre alla chemioterapia tradizionale, sono effettuate terapie a bersaglio molecolare (targeted therapy) e trattamenti immunoterapici.

L'IRCCS di Candiolo è una delle strutture oncologiche più importanti in Italia per numero di pazienti assistiti affetti da tumore della mammella (5.000 pazienti risultano in trattamento o in regime di follow-up) e da sarcoma (600 soggetti in trattamento o follow-up). Presso l'Istituto la terapia chirurgica dei tumori si avvale, soprattutto in ambito di chirurgia cervico-cefalica, epatobiliopancreatica, colorettale, urologica e ginecologica, dell'utilizzo di tecniche mini-invasive (fra cui l'utilizzo di piattaforme robotiche di ultima generazione) che consentono ottimi risultati salvaguardando gli aspetti estetico-funzionali. L'Istituto vanta inoltre una consolidata esperienza nella chirurgia dei tumori peritoneali primitivi e secondari (carcinosi peritoneali).
Orario prenotazioni telefonicheDal Lunedì al Venerdì dall ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30Orario apertura sportelliGli sportelli sono aperti dalle ore 08.00 alle ore 17.00
Come raggiungerci
  • In auto: tangenziale Sud di Torino - uscita Debouché - Strada Provinciale della circonvallazione di Stupinigi - proseguire per Vinovo - seguire la segnaletica IRCC.
  • In treno: il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) collega con 8 linee di treni 93 stazioni in tutto il Piemonte. Tramite la linea SFM2, la stazione ferroviaria di Candiolo è direttamente raggiungibile dalla stazione di Porta Susa.
  • In autobus: Torino e provincia sono collegati all'Istituto tramite servizi di autobus. La fermata degli autobus è collocata davanti all'ingresso dell'Istituto sulla Statale 142.  Autolinee Sadem - via della Repubblica, 14 - Grugliasco (TO) - Tel. 011.300.06.11 (da telefono cellulare) - 800.801.600 (da telefono fisso) - Linea 275/282 Sestriere - Perosa A. - Pinerolo - Torino. Bus Company (Torino e Cuneo) - via Vigone, 8 - Villafranca P.te - Tel. 011.980.00.00 - Linea 660 Pancalieri - Torino; Linea 299 Saluzzo - Torino.
  • In aereo: attualmente dall’Aeroporto di Torino è possibile raggiungere l’Istituto con il Servizio Ferroviario Metropolitano (linea SFMA fino alla Stazione di Porta Susa e Linea SFM2 fino alla stazione di Candiolo) - dalla stazione di Candiolo l’Istituto è raggiungibile tramite il Servizio MeBus. Dal mese di giugno 2018 l’Istituto garantirà, previ accordi telefonici, il trasporto gratuito dall’aeroporto di Torino all’Istituto. Servizio MeBus: l’Istituto è collegato alla stazione di Candiolo (distante 3 Km) tramite il servizio MeBus al costo di € 1,50 a tratta. E’ attivo nei comuni di Beinasco, Bruino, Candiolo, Nichelino, None Fraz. S. Dalmazzo, Orbassano, Piossasco, Rivalta e Vinovo e permette di raggiungere l’Istituto di Candiolo. Si prenota il proprio viaggio chiamando il numero verde gratuito 900.136771 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 entro l’ultimo giorno feriale (sabato escluso) precedente il viaggio. Il servizio MeBus è attivo nell’orario: Lunedì-Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00 e Sabato dalle ore 09.00 alle ore 14.00

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo

JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche

OECI Comprehensive Cancer Center

Tamponi Covid

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Tumori solidi rari negli adulti

Altri Certificati: Certificazione HIMSS (Healthcare Information Management Systems Society per la certificazione del livello di informatizzazione aziendale)

Comfort alberghieri

TV

Wi-Fi: gratuito

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: 2

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate

Info utili

Bar

Libreria

Farmacia

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Lingue Parlate: Inglese, Francese

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Pet therapy

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: gratuito

Convenzioni

Convenzioni Dirette: Convenzioni pubbliche con ASL e AO e/o private e/o con libero professionisti per le specialità non citate nell'elenco specialità dell'IRCCS

Aree specialistiche

Analisi di Laboratorio
Specializzati in:
Markers tumorali
Pro PSA
Cure Palliative - Hospice
Dietologia e Nutrizione Clinica
Ematologia e Immunoematologia
Medicina dei Trapianti
Specializzati in:
Mielodisplasie
Oncoematologia

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.8

Basato su 10 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
5.0
Pulizia
5.0
Rispetto della privacy
5.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
5.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
5.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
5.0
Qualità dei pasti
4.0
Gestione delle visite dei parenti
4.0

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Aprile 2023

Mappa