La struttura Istituti Clinici Zucchi - Gruppo Ospedaliero San Donato - è una casa di cura privata accreditata di Monza.
La struttura Istituti Clinici Zucchi - Gruppo Ospedaliero San Donato - è una casa di cura privata accreditata di Monza.
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
proporzione di ricoveri con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni |
proporzione di ricoveri con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni |
|
|||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 90 casi |
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 90 casi |
|
|||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
|
|
||||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
|
|
||||||
Tumore maligno al colon
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Anca - Protesi
|
|
||||||
Frattura del collo del femore
|
|
||||||
Ginocchio - Artroscopia
|
|
||||||
Ginocchio - Protesi
|
|
||||||
Spalla - Protesi
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
|
|||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno al colon
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo femminile
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo maschile
|
|
||||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
||||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
||||||
Tumore maligno alla prostata
|
|
||||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Prostata - Prostatectomia
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo maschile
|
|
||||||
Tumore maligno alla prostata
|
|
||||||
Utero - Isterectomia
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo femminile
|
|
||||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
|
|||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
Utero - Isterectomia
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno al sistema endocrino
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Anca - Protesi
|
|
||||||
Frattura del collo del femore
|
|
||||||
Ginocchio - Artroscopia
|
|
||||||
Ginocchio - Protesi
|
|
||||||
Spalla - Protesi
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
|
|||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno al colon
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato muscoloscheletrico e al connettivo
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo femminile
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo maschile
|
|
||||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
||||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
||||||
Tumore maligno alla prostata
|
|
||||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
proporzione di ricoveri con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni |
proporzione di ricoveri con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni |
|
|||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 90 casi |
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 90 casi |
|
|||||
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
|
|
||||||
Cistifellea - Colecistectomia laparoscopica
|
|
||||||
Tumore maligno al colon
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Prostata - Prostatectomia
|
|
||||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo maschile
|
|
||||||
Tumore maligno alla prostata
|
|
||||||
Utero - Isterectomia
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno all'apparato riproduttivo femminile
|
|
||||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
proporzione di interventi eseguiti in reparti con volume di attività > 135 casi |
|
|||||
Tumore maligno alla mammella (seno)
|
|
||||||
Utero - Isterectomia
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno all'occhio
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno al sistema endocrino
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno del sangue, dei tessuti emopoietici o dei linfonodi
|
|
Valutazioni: molto basso basso medio alto molto alto Posizionamento della struttura nel panorama nazionale Per maggiori informazioni clicca qui |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Confronto tra strutture |
Valutazione Istituzionale |
||||
Tumore maligno alla pelle o al sottocutaneo
|
|
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Nell'Unità Operativa di Chirurgia Generale I – Centro Interdisciplinare Bariatria e Obesità vengono eseguiti, sia con tecnica tradizionale che con tecnica laparoscopica/toracoscopica mini-invasiva, interventi di chirurgia toracica, chirurgia addominale, Esofagectomia, chirurgia endoscopica/laparoscopica dell'obesità e delle malattie metaboliche correlate (ipertensione, diabete), chirurgia in "one day surgery", proctologia. L’Unità Operativa di Chirurgia Generale II – Centro di Senologia si occupa in particolare di chirurgia delle lesioni benigne, chirurgia oncoplastica della mammella, chirurgia demolitiva con contestuale procedura ricostruttiva, chirurgia del linfonodo sentinella, istologia intraoperatoria, chirurgia plastica ricostruttiva secondaria, chirurgia plastica post-bariatrica e correttiva delle malformazioni mammarie (nei casi contemplati dal SSR), chirurgia estetica.
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva esegue ERCP (Colangio Pancreatografia Retrograda per via Endoscopica), posizione o sostituzione PEG (Gastrostomie Percutanee per via Endoscopica), riabilitazione del pavimento pelvico (biofeedback, elettrostimolazione, chinesiterapia pelvi perineale). In regime ambulatoriale si eseguono visite specialistiche gastroenterologiche, esofagogastroduodenoscopia, colonscopia, rettosigmoidoscopia, pHmetria esofagea, manometria esofagea, manometria anorettale, trattamenti endoscopici con argon plasma, breath test.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Le Unità Operative di Ortopedia e Traumatologia svolgono la loro attività prevalentemente con ricoveri programmati per il trattamento chirurgico delle patologie ortopediche. L’équipe medica è costituita da ortopedici con competenze super-specialistiche nei diversi tipi di chirurgia (tradizionale, mini-invasiva, artroscopica) e nei diversi distretti corporei (anca, ginocchio, piede, mano e spalla). È possibile effettuare il trattamento chirurgico delle patologie ortopediche con le più moderne tecniche chirurgiche mininvasive e di chirurgia computer assistita.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Reumatologia esegue visite specialistiche in regime SSN e di solvenza.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica si occupa di Neuroriabilitazione (trattamento riabilitativo per emiplegie e para-tetraplagie, trattamento riabilitativo per morbo di Parkinson, valutazione e trattamento neuropsicologico), rieducazione di patologie ortopediche (protocollo riabilitativo dei postumi di artroprotesi d'anca e ginocchio, protocollo riabilitativo dei postumi di artrosi della spalla, protocollo riabilitativo dei postumi di ricostruzione di legamenti crociati, trattamento riabilitativo di esiti di fratture), riabilitazione di patologie reumatologiche (trattamento riabilitativo delle patologie osteoarticolari degenerative e infiammatorie, tattamento riabilitativo delle forme gravi di osteoporosi, valutazione e trattamento riabilitativo delle patologie neurologiche, ortopediche e reumatologiche), traumatologia sportiva.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Neurologia esegue visite specialistiche, elettromiografie, elettroencefalogrammi.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Nell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica a indirizzo neurologico vengono prevalentemente ricoverati pazienti affetti da gravi disabilità negli esiti recenti di eventi neurologici acuti (ictus cerebrali, esiti di interventi neurochirurgici, esiti di traumi cranio-encefalici) e pazienti affetti da malattie neurologiche evolutive (sclerosi multipla, morbo di Parkinson) nella fase di peggioramento del quadro clinico e della disabilità stessa che esso comporta.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Presso l'Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica è possibile provvedere a ricoveri programmati per approfondimenti diagnostici, impostazione e/o revisione di programmi terapeutici e riabilitativi, impostazione delle terapie farmacologiche in casi complessi, riabilitazione intensiva. L’équipe è formata da medici psichiatri, psicologi, riabilitatori, infermieri, operatori socio sanitari e assistenti sociali che, lavorando in équipe, assicurano lo sviluppo di un programma terapeutico personalizzato.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il Servizio di Cardiologia esegue visite specialistiche, elettrocardiogramma, test da sforzo (al cicloergometro), ECG dinamico secondo Holter, monitoraggio della pressione arteriosa sulle 24 ore, ecocardiocolordoppler.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Funzionale di Chirurgia Vascolare esegue chirurgia tradizionale e mininvasiva (ASVAL) e trattamento obliterativo laser (metodo ELVeS) delle varici degli arti inferiori; chirurgia degli aneurismi e delle arteriopatie obliteranti; chirurgia della stenosi carotidea e delle patologie dei tronchi sovraortici (TSA); prevenzione chirurgica della malattia tromboembolica venosa; trattamento delle malattie delle vene (chirurgia mininvasiva e radicale delle varici; laserterapia e scleroterapia delle varici; prevenzione e terapia del tromboembolismo venoso); terapia chirurgica ed endovascolare delle malattie delle arterie (arteriopatie obliteranti degli arti inferiori e superiori; stenosi carotidee e dei tronchi sovraortici; aneurismi dell’aorta e delle sue ramificazioni); ecocolordoppler.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Service fornito dal Policlinico San Donato
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il Laboratorio Analisi si divide in due sezioni specialistiche (Biochimica e Tossicologia, Microbiologia e Virologia) e copre inoltre i seguenti settori: ematologia, immunometria, coagulazione, sierologia
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il Servizio di Diagnostica per Immagini esegue risonanza magnetica, Tac, ecografia, ecografia prostatica transrettale, mammografia, radiologia tradizionale e odontoiatrica, Moc, defecografia, clisma opaco, isterosalpingografia, Tc colon (colonscopia virtuale)
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il Centro di Medicina della Riproduzione è in grado di eseguire il completo iter diagnostico e terapeutico relativo alle problematiche della riproduzione femminile, maschile e della coppia. Il nostro Centro è tra i più importanti in termini di numero di procedure di fecondazione assistita (FIVET, ICSI) eseguite ogni anno. I nostri laboratori offrono, inoltre, la possibilità di crioconservare spermatozoi ed ovociti.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’ambulatorio di allergologia esegue test di provocazione orale con farmaci, alimenti, prodotti chimici alimentari (additivi); test diagnostici per via intradermica con farmaci ed anestetici locali o generali; terapie desensibilizzanti a rapida somministrazione sequenziale; visite specialistiche; test cutanei (Prick test) con allergeni inalabili – alimentari – forniti dal paziente; test epicutanei (Patch test) per allergie da contatto con Serie Standard, Serie speciali o prodotti forniti dal paziente; test di provocazione nasale con allergeni inalabili; somministrazione di terapie desensibilizzanti specifiche per via sottocutanea (vaccini)
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’attività di reparto dell’Unità Operativa di Medicina Generale è dedicata alla cura dei pazienti anziani e fragili con comorbilità. Sono disponibili, in regime MAC: ago aspirato midollare e biopsia ossea, toracentesi, paracentesi; biopsie epatiche; terapie trasfusionali; terapie di supporto che richiedano il monitoraggio del paziente. In regime ambulatoriale si svolgono visita specialistiche epatologiche.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
La degenza breve è possibile per tutte le specialità chirurgiche, in relazione alla tipologia di intervento
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Eseguita con Recupero e Riabilitazione Funzionale
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Reumatologia esegue visite specialistiche in regime SSN e di solvenza.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Operativa di Cure Palliative prevede quattro livelli assistenziali che fungono da "cerniera" tra la realtà interna dell'U.O. e quella esterna del territorio, tutti accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale: ambulatorio di Terapia del Dolore, Day-hospice, Assistenza domiciliare, articolata in Ospedalizzazione Domiciliare (STCP) e ADI – Palliativa, Degenza in Hospice. L'intero ambiente dell'Hospice è stato curato nell’arredo in modo tale che il paziente possa sentirsi in un contesto familiare. Presso l'U.O. è attivo un ambulatorio di Terapia del Dolore che tratta anche il dolore non oncologico.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità di Assistenza Domiciliare Integrata – ADI si occupa di assistenza psicologica, fisioterapia, Cure Palliative, assistenza medica specialistica, assistenza infermieristica. I servizi di assistenza domiciliare possono essere attivati: su segnalazione del distretto ASL; dal paziente, dai suoi familiari o un caregiver ad esso vicino; da una struttura ospedaliera in seguito a ricovero; dal medico di medicina generale.
Basato
su 1 valutazione
degli utenti
Nell'Unità Operativa di Chirurgia Generale I – Centro Interdisciplinare Bariatria e Obesità vengono eseguiti, sia con tecnica tradizionale che con tecnica laparoscopica/toracoscopica mini-invasiva, interventi di chirurgia toracica, chirurgia addominale, Esofagectomia, chirurgia endoscopica/laparoscopica dell'obesità e delle malattie metaboliche correlate (ipertensione, diabete), chirurgia in "one day surgery", proctologia. L’Unità Operativa di Chirurgia Generale II – Centro di Senologia si occupa in particolare di chirurgia delle lesioni benigne, chirurgia oncoplastica della mammella, chirurgia demolitiva con contestuale procedura ricostruttiva, chirurgia del linfonodo sentinella, istologia intraoperatoria, chirurgia plastica ricostruttiva secondaria, chirurgia plastica post-bariatrica e correttiva delle malformazioni mammarie (nei casi contemplati dal SSR), chirurgia estetica.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Funzionale di Oculistica esegue chirurgia della cataratta con impianto di cristallini monofocali, multifocali, astigmatici, multifocali-astigmatici; chirurgia vitreo-retinica; chirurgia del glaucoma; chirurgia della miopia; chirurgia oculistica pediatrica; chirurgia palpebrale e delle vie lacrimali. In regime ambulatoriale si eseguono fluorangiografia retinica, angiografia con verde indocianina, elettroencefalogramma, laser terapia, perimetria computerizzata, microscopia endoteliale, OCT (Tomografia a coerenza ottica), pachimetria, topografia e aberrometria corneale, visite ortottistiche.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Service fornito dal Policlinico San Donato
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Oncologia esegue visite specialistiche in regime SSN e di solvenza
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Operativa di Cure Palliative prevede quattro livelli assistenziali che fungono da "cerniera" tra la realtà interna dell'U.O. e quella esterna del territorio, tutti accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale: ambulatorio di Terapia del Dolore, Day-hospice, Assistenza domiciliare, articolata in Ospedalizzazione Domiciliare (STCP) e ADI – Palliativa, Degenza in Hospice. L'intero ambiente dell'Hospice è stato curato nell’arredo in modo tale che il paziente possa sentirsi in un contesto familiare. Presso l'U.O. è attivo un ambulatorio di Terapia del Dolore che tratta anche il dolore non oncologico.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria esegue visite specialistiche, esami otovestibolari, esami audiometrici, esami impedenzometrici.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Tutti i pazienti possono accedere al Servizio di Odontoiatria con una prima visita, poi in base al piano di cura rilasciato dallo specialista referente si procede con le diverse prestazioni: igiene orale, conservativa, endodonzia, implantologia, protesi (mobile, fissa e su impianti), chirurgia orale, odontoiatria estetica, pronto soccorso odontoiatrico, pedodonzia.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Eseguita con Chirurgia Generale
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Dermatologia esegue visite specialistiche (bambini e adulti), epiluminescenza (dermatoscopia) e videodermatoscopia per osservazione nevi e neoplasie cutanee, crioterapia con azoto liquido per rimozione di verruche, diatermocoagulazione per rimozione di neoformazioni cutanee benigne, esami micologici colturale (micosi cutanee e ungueali), test allergologici epicutanei (patch test) con serie fissa SIDAPA.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Ambulatorio di Pneumologia esegue visite specialistiche ed esami spirometrici in regime SSN e di solvenza.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Funzionale di Urologia comprende un Ambulatorio di Patologia Andrologica e Fertilità (principali patologie trattate: infertilità, azoospermia, varicocele, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, fimosi, frenulo breve) e un Ambulatorio di Patologia Prostatica (principali patologie trattate: infiammazione prostatica, ipertrofia prostatica benigna, tumore maligno della prostata). Con l’innovativo approccio “One Stop Clinic” è possibile svolgere tutti gli accertamenti specialistici in un unico accesso ospedaliero, in modo da arrivare immediatamente alla diagnosi.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il Centro di Medicina della Riproduzione è in grado di eseguire il completo iter diagnostico e terapeutico relativo alle problematiche della riproduzione femminile, maschile e della coppia. Il nostro Centro è tra i più importanti in termini di numero di procedure di fecondazione assistita (FIVET, ICSI) eseguite ogni anno. I nostri laboratori offrono, inoltre, la possibilità di crioconservare spermatozoi ed ovociti.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica si occupa di Neuroriabilitazione (trattamento riabilitativo per emiplegie e para-tetraplagie, trattamento riabilitativo per morbo di Parkinson, valutazione e trattamento neuropsicologico), rieducazione di patologie ortopediche (protocollo riabilitativo dei postumi di artroprotesi d'anca e ginocchio, protocollo riabilitativo dei postumi di artrosi della spalla, protocollo riabilitativo dei postumi di ricostruzione di legamenti crociati, trattamento riabilitativo di esiti di fratture), riabilitazione di patologie reumatologiche (trattamento riabilitativo delle patologie osteoarticolari degenerative e infiammatorie, tattamento riabilitativo delle forme gravi di osteoporosi, valutazione e trattamento riabilitativo delle patologie neurologiche, ortopediche e reumatologiche), traumatologia sportiva.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Nell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica a indirizzo neurologico vengono prevalentemente ricoverati pazienti affetti da gravi disabilità negli esiti recenti di eventi neurologici acuti (ictus cerebrali, esiti di interventi neurochirurgici, esiti di traumi cranio-encefalici) e pazienti affetti da malattie neurologiche evolutive (sclerosi multipla, morbo di Parkinson) nella fase di peggioramento del quadro clinico e della disabilità stessa che esso comporta.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Operativa di Geriatria si occupa della presa in carico, che avviene in un contesto di ricovero protetto, di pazienti affetti da postumi di un intervento acuto o da scompenso clinicamente non complesso di una patologia cronica. Il ricovero è finalizzato ad ottenere specifici obiettivi sanitari per uno o più problemi clinici in fase attiva, relativi a pazienti prevalentemente anziani ed affetti da patologie croniche.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L’Unità Operativa di Ginecologia utilizza le moderne tecniche chirurgiche endoscopiche (laparoscopia, isteroscopia) e mininvasive per la cura delle patologie ginecologiche benigne: endometriosi, fibromi uterini, cisti ovariche, patologie delle tube, malformazioni genitali, prolassi genito urinari e incontinenza urinaria.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
Il Centro di Senologia è caratterizzato dall’opera professionale di un gruppo multidisciplinare di specialisti orientato alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie mammarie. Il Centro ha individuato e costruito un percorso di diagnosi e cura per la donna privilegiato e semplificato, che prende le mosse dalla visita senologica e dagli esami strumentali per concludersi velocemente nell’arco di pochi giorni. Dal consulto multidisciplinare degli specialisti si sviluppa la strategia di cura personalizzata e la programmazione dei controlli periodici. Ogni donna è accompagnata da un medico che sarà per lei guida e riferimento continuo nel tempo.
Basato
su 0 valutazioni
degli utenti
L'Ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia esegue visite specialistiche in regime SSN e di solvenza