Il
servizio di Ortopedia di Clinica Santa Rita di Vercelli dispone di un
reparto con 15 posti letto e di un
ambulatorio che eroga visite specialistiche, infiltrazioni articolari, artrocentesi e rimozione dispositivo esterno di immobilizzazione.
La Chirurgia ortopedica a 360° è il fiore all’occhiello della Clinica S. Rita di Vercelli
L’attività chirurgica ortopedica presso la Clinica S. Rita si divide in:
- Protesica maggiore
- Trattamento delle lesioni traumatiche muscolo scheletriche
- Trattamento della traumatologia sportiva (che a livello articolare viene eseguito nella maggior parte dei casi con tecnica artroscopica)
- Trattamento della patologia articolare degenerativa
Sono sempre operativi team di chirurghi multi specialisti che normalmente eseguono visite ortopediche specialistiche (1° visita ortopedica e controlli) a seguito di accertamenti diagnostici (radiologia tradizionale, TC, RMN, ECOGRAFIA) ed effettuano numerose tipologie di interventi ortopedici per affrontare le molteplici patologie dell’apparato osteoarticolare.
Visite ortopediche specialistiche
- Sindromi da conflitto sotto acromiali e rottura della cuffia dei rotatori della spalla (acromion plastica e riparazione della cuffia dei rotatori per via artroscopica)
- Instabilità della spalla (stabilizzazione artroscopica o artrotomica secondo Latarjet)
- Coxartrosi (sostituzione protesica di primo impianto e di revisione per via anteriore e/o posterolaterale, monolaterale o bilaterale)
- Gonartrosi (sostituzione protesica totale e monocompartimentale, monolaterale o bilaterale, e di revisione, protesi monocompartimentali con associata ricostruzione dell’LCA)
- Omoartrosi della spalla (sostituzione protesica di primo impianto e di revisione)
- Maleallineamento o artrosi femoro-rotulea (interventi di riallieneamento femororotuleo)
- Lesioni meniscali, legamentose e/o cartilaginee del ginocchio (meniscectomie selettive o suture meniscali, ricostruzioni legamentose e riparazioni di lesioni condrali in artroscopia)
- Instabilità legamentosa della caviglia
- Alluce valgo e patologia dell’avampiede (diverse tecniche correttive in chirurgia aperta o miniinvasiva), piede piatto (endortesi calcaneari)
- Sindromi del tunnel carpale e compressioni del nervo ulnare al polso e/o al gomito, dita a scatto, stiloiditi radiali, rizoartrosi
- Fratture (interventi di osteosintesi)
Molti degli interventi indicati vengono eseguiti in regime ambulatoriale, di day surgery o one-day surgery in anestesia locoregionale con utilizzo di farmaci di ultima generazione che permettono la dimissione precoce e in totale sicurezza.
Tutti questi interventi sono integrati da un approfondito ed accurato studio di Diagnostica per immagini che supporta il percorso diagnostico e postoperatorio attraverso l’utilizzo di diverse procedure specialistiche (radiologia tradizionale, TC, RMN, ECOGRAFIA).
Principale Chirurgia
- Chirurgia protesica
- Chirurgia Artroscopica
- Chirurgia della mano e del piede
Prestazioni ambulatoriali
- Visita Ortopedica (prima visita e controlli)
- Trattamenti infiltrativi
- Controlli post chirurgici e medicazioni
Équipe Ortopedia I: Dott. Giovanni Villani, Dott. Stefano Maxena, Dott. Giacomo Vona, Dott. Vittorio Lagorio, Dott. Marco Cossavella, Dott. Paolo Lorenzo Buffa (Chirurgia del piede)
Équipe Ortopedia II: Dott. Franco Baldo, Dott. Stefano Sella, Dott.ssa Francesca Giamberini, Dott. Lorenzo Maria Cecconello, Dott. Andrea Bertagnon
Équipe Ortopedia III: Dott. Guido De Fiori, Dott. Roberto Ajmar (Chirurgia della mano)
Équipe Ortopedia IV: Dott. Mauro Bertoli, Dott. Giorgio Giachino, Dott. Paolo Pavesi, Dott. Claudio Garavaglia
Équipe Ortopedia V: Dott. Andrea Vicario, Dott. Pietro Banchini, Dott. Matteo Casali, Dott. Renato Godio
Équipe Ortopedia VI: Dott. Francesco Saccia, Dott. Antonio Pastrone
Équipe Ortopedia VII: Dott. Stefano Papandrea, Dott.ssa Valentina Giobellina