Aree specialistiche
Otorinolaringoiatria
Nel Dipartimento di Otorinolaringoiatria della Clinica Privata Villalba vengono trattate le patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo, anche pediatriche.
Sono trattate anche patologie più articolate come la roncochirurgia, la Sindrome del Naso Vuoto e le alterazioni dell'orecchio esterno e interno.
Si effettuano inoltre trattamenti a fini estetici come rinoplastica o l'otoplastica.
Sono trattate anche patologie più articolate come la roncochirurgia, la Sindrome del Naso Vuoto e le alterazioni dell'orecchio esterno e interno.
Si effettuano inoltre trattamenti a fini estetici come rinoplastica o l'otoplastica.
Visite
Visita audiologica, visita foniatrica
Visita otorinolaringoiatrica
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
Esami
Audiometria
Esame audiometrico tonale
Impedenziometria
Laringoscopia e tracheoscopia
Potenziali evocati vestibolari (VEMPS)
Interventi
Adenoidectomia senza tonsillectomia
Anastomosi endolinfatica
Antrotomia intranasale
Antrotomia mascellare radicale
Asportazione del seno preauricolare
Asportazione di cisti o vestigia della fessura branchiale
Asportazione di lesione del seno mascellare secondo Caldwell-Luc
Asportazione di lesione dell'orecchio medio
Asportazione di lesione di tonsille e adenoidi
Asportazione di residuo tonsillare
Asportazione di tonsilla linguale
Asportazione o altri interventi dell'ugola
Asportazione o demolizione di lesione del naso, senza altre indicazioni
Asportazione o demolizione di lesione dell'orecchio esterno
Asportazione o demolizione di lesione o tessuto del faringe
Asportazione o demolizione locale di lesione intranasale
Asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto della trachea
Asportazione radicale di neoformazione dell'orecchio esterno
Chiusura di fistola della fessura branchiale
Chiusura di fistola della laringe
Chiusura di fistola esterna della trachea
Controllo di epistassi mediante asportazione della mucosa nasale e innesto di cute del setto e della parete laterale del naso
Controllo di epistassi mediante legatura (transantrale) della arteria mascellare
Controllo di epistassi mediante legatura dell'arteria carotide esterna
Controllo di epistassi mediante legatura delle arterie etmoidali
Cordectomia
Correzione chirurgica di orecchio sporgente (Otoplastica)
Correzione di palatoschisi
Dilatazione del dotto frontonasale
Dissezione radicale del collo, bilaterale
Dissezione radicale del collo, monolaterale
Dissezione radicale del collo, senza altra indicazione
Divertivulectomia faringea
Emilaringectomia
Epiglottidectomia
Etmoidectomia
Etmoidotomia
Faringectomia (parziale)
Faringotomia
Fenestrazione dell'orecchio interno (iniziale)
Fistolizzazione tracheoesofagea
Frattura dei turbinati
Impianto di apparecchio acustico elettromagnetico
Impianto o sostituzione di apparecchio protesico cocleare, canale multiplo
Impianto o sostituzione di apparecchio protesico cocleare, canale singolo
Incisione dei seni multipli
Incisione del canale uditivo esterno e del padiglione auricolare
Incisione del naso
Incisione dell'orecchio medio
Incisione dell'ugola
Incisione della mastoide
Incisione di cellule pneumatiche della rocca petrosa dell'osso temporale
Incisione e drenaggio ascesso peritonsillare
Incisione e drenaggio di strutture tonsillari e peritonsillari
Inserzione di impianto palatale
Interventi sui seni nasali per via endoscopica senza biopsia
Interventi sulla tuba di Eustachio. Cateterismo, insufflazione, intubazione, polimerizzazione
Intervento di plastica sul faringe
Laringectomia completa
Laringectomia radicale
Lisi di aderenze del naso. Sinechia nasale
Lisi di aderenze della trachea o della laringe
Lisi di aderenze faringee
Marsupializzazione di cisti laringea
Mastoidectomia radicale
Mastoidectomia semplice
Miotomia cricofaringea
Miringocentesi senza inserzione di tubo
Miringotomia
Miringotomia con inserzione di tubo
Mobilizzazione della staffa
Reimpianto di orecchio amputato
Resezione del nervo laringeo
Resezione sottomucosa del setto nasale
Revisione della tracheostomia
Revisione di correzione di palatoschisi
Revisione di fenestrazione dell'orecchio interno
Revisione di laringostomia
Revisione di mastoidectomia
Revisione di stapedectomia con sostituzione dell'incudine
Revisione di timpanoplastica
Ricostruzione del canale uditivo esterno
Ricostruzione della trachea e costruzione di laringe artificiale
Ricostruzione di padiglione auricolare
Riduzione aperta di frattura nasale a cielo aperto
Rimozione di corpo estraneo da tonsille e adenoidi mediante incisione
Rimozione di tubo timpanostomico
Riparazione dell'ugola
Riparazione delle finestre ovale e rotonda
Riparazione di frattura della laringe
Riparazione di perforazione della membrana timpanica
Senectomia frontale
Senotomia frontale
Sezione del nervo glossofaringeo
Sfenoidectomia
Sfenoidotomia
Sostituzione di protesi fonatoria
Sostituzione di stent laringeo o tracheale
Stapedectomia
Sutura di lacerazione del faringe
Sutura di lacerazione del palato
Sutura di lacerazione dell'orecchio esterno
Sutura di lacerazione della laringe
Sutura di lacerazione della trachea
Timpanoplastica di tipo II
Timpanoplastica di tipo III
Timpanoplastica di tipo IV
Timpanoplastica di tipo V
Timpanosimpatectomia
Tonsillectomia
- Casi trattati totale 2021:
- 1
Note: Il numero di interventi considera i soli interventi pediatrici