dall’autostrada A4 esci a Peschiera del Garda e segui le indicazioni stradali per Ospedale;
dall’autostrada A22 del Brennero, per coloro che vengono dal nord, esci ad Affi e segui per Lago di Garda sud, prendi la superstrada fino a Peschiera del Garda e quindi segui le indicazioni per Ospedale;
dall’autostrada A22 del Brennero, per coloro che vengono da sud, prendi lo svincolo per entrare nell’autostrada A4 direzione Milano, esci a Peschiera del Garda e segui le indicazioni per Ospedale.
Treno: sulla linea Milano Venezia scendere alla Stazione di Peschiera del Garda. Dalla stazione ferroviaria si arriva alla rotonda Pederzoli; proseguire a destra; l’ospedale è facilmente raggiungibile anche a piedi (1 Km circa);
Aereo: atterrando all’aereoporto Valerio Catullo, proseguire per A4 Milano Venezia in direzione Milano e prendere l’uscita Peschiera.
ORARIO VISITE
Gli orari di visita sono consentiti dalle ore 8.30 alle ore 19.00.
PRENOTAZIONI
Le prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
telefonicamente: contattando il numero 045 6449270;
di persona: recandosi presso il CUP dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 08:00 alle 12:00.
L’Ospedale P. Pederzoli è un moderno complesso di 310 posti letto. È centro di riferimento regionale per la Chirurgia della Mano e il reimpianto dell’arto superiore, centro di riferimento provinciale per la rete clinica dell’Infarto miocardico acuto (con UTIC, Emodinamica/angioplastica primaria H24), per la rete clinica dell’Ictus (con Stroke Unit e trombolisi precoce), per la rete clinica del Trauma (Centro Trauma di Zona). Nel 2016 ha effettuato oltre 19.000 ricoveri, oltre 18.000 interventi chirurgici, circa 1 milione di prestazioni ambulatoriali. Ha rappresentate al suo interno tutte le aree assistenziali (medica, chirurgica, materno-infantile, intensiva, riabilitativa). Da segnalare che nel 2015 la Chirurgia Pancreatica è stata classificata dall’Age.na.s., nel Programma Nazionale Esiti, al terzo posto nazionale per numero di interventi demolitivi di tumore pancreatico; l’Urologia, sempre per l’Age.na.s., per interventi laparoscopici del tumore della prostata è terza in Italia.
Servizi
Comfort alberghieri
TV in camera
Possibilità camera privata: a pagamento (camere solventi)
Persone per camera: da 1 a 2
Bagno in camera
Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate
Info utili
Bar
Parrucchiere
Servizi di Traduzione: su prenotazione
Lingue Parlate: Tra i collaboratori sono presenti persone madrelingua degli idiomi più diffusi
Bancomat
Servizio religioso (cappellano)
Area di preghiera
Supporto al lutto
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito
Costo della prima ora, €: 1.00
Costo massimo (1 giorno), €: 5.00
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito
Assistenza integrata
Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido
Altro
Associato AIOP
Convenzioni
Dirette: FASI, Blue Assistance, Previmedical, Assirete
Informiamo che, per migliorare l'esperienza di navigazione su Dove e Come Mi Curo
vengono installati cookies tecnici e traccianti, secondo quanto descritto
nell'Informativa sui Cookie completa.
Cliccando su "Accetta" o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies.
Accetta