IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia - AUSL Reggio Emilia

Viale Risorgimento, 80 - 42100 Reggio Emilia (RE)

Vedi sulla mappa
4.5

Malattie rare

Malattie trattate dall'IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia:
  • alcune condizioni morbose di origine perinatale
  • malattie del metabolismo
  • malattie del sangue e degli organi ematopoietici
  • malattie del sistema circolatorio
  • malattie del sistema immunitario
  • malattie del sistema nervoso centrale e periferico
  • malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto
  • malattie dell'apparato digerente
  • malattie dell'apparato genito - urinario
  • malattie dell'apparato respiratorio
  • malattie dell'apparato visivo
  • malattie della cute e del tessuto sottocutaneo
  • malattie delle ghiandole endocrine
  • malattie infettive e parassitarie
  • malformazioni congenite, cromosomopatie e sindrome genetiche
  • tumori
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • In auto: uscita Autostrada A1 Reggio Emilia, seguire le indicazioni per l'ospedale
  • In treno: dalla Stazione di Reggio Emilia prendere o il minibù linea H o il bus linea 1in direzione Ospedale; scendere alla fermata Ospedali in Viale Risorgimento 80 davanti all’Arcispedale Santa Maria Nuova. Dalla stazione Mediopadana AV prendere il bus linea 5

L'Azienda Ospedaliera - IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN) - è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia con oltre 900 posti letto. È una strutture accreditata come Clinical Cancer Center dell'Organizzazione Europea degli Istituti Tumori (OECI). È centro Hub dei 6 ospedali della provincia di Reggio Emilia. È una realtà di riferimento nell'erogazione di prestazioni sanitarie e assistenziali di alta complessità.

Fa parte dell'AUSL di Reggio Emilia insieme a

Servizi

Certificazioni

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale

JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche

OECI Comprehensive Cancer Center

Altri Certificati: Certificazione HIMSS (Healthcare Information Management Systems Society per la certificazione del livello di informatizzazione aziendale); ESMO: European Society for Medical Oncology; ABIO SIP: Ospedale all'altezza dei bambini; Top employer;

Comfort alberghieri

TV

Wi-Fi: gratuito

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: 2

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate

Info utili

Bar

Libreria

Parrucchiere

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Costo della prima ora, €: 0,5

Costo massimo (1 giorno), €: 3

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Aree specialistiche

Allergologia
Analisi di Laboratorio
Anatomia Patologica
Cardiologia
Chirurgia Generale
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Dermatologia
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Endocrinologia e Diabetologia
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Gastroenterologia
Genetica
Geriatria
Ginecologia
Lungodegenti
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina Interna - Generale
Medicina Nucleare
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neuropsichiatria Infantile
Oculistica
Oncologia
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pensionanti
Pneumologia
Pronto soccorso
Pronto soccorso pediatrico h24
Psichiatria e Psicologia
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Reumatologia
Riabilitazione Neurologica
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Servizi Territoriali
Terapia Intensiva
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.5

Basato su 57 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
4.3
Pulizia
5.0
Rispetto della privacy
5.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.3
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.3
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.3
Qualità dei pasti
4.8
Gestione delle visite dei parenti
5.0

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa