Azienda Ospedaliera A. Cardarelli di Napoli

Via Antonio Cardarelli, 9 - 80131 Napoli (NA)

Vedi sulla mappa
2.4

Malattie rare

Malattie trattate dall'Azienda Ospedaliera A. Cardarelli di Napoli
  • alcune condizioni morbose di origine perinatale
  • malattie del metabolismo
  • malattie del sangue e degli organi ematopoietici
  • malattie del sistema circolatorio
  • malattie del sistema immunitario
  • malattie del sistema nervoso centrale e periferico
  • malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto
  • malattie dell'apparato genito - urinario
  • malattie dell'apparato respiratorio
  • malattie della cute e del tessuto sottocutaneo
  • malattie delle ghiandole endocrine
  • malformazioni congenite, cromosomopatie e sindrome genetiche
  • tumori
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • In auto:
    • da Tangenziale di Napoli: uscita “zona ospedaliera”
    • da Viale Colli Aminei: via Cardarelli – via Pietravalle – via Pansini
    • da Chiaiano: via T. de Amicis – via Pansini
    • da Marano: via L. Bianchi – via M. Semmola – via Pietravalle – via Pansini
  • Con i mezzi pubblici:
    • autobus linee 139 - 143 - 144 - 150 - 165 - 540 - C38 - C40 - C41 - C44 - C51 - C76 - R4
    • metropolitana collinare linea 1: corse ogni 10-15 minuti. Collegamenti con: funicolare centrale (piazza Fuga) – funicolare di Montesanto
  • Taxi: stazionamento sul piazzale Cardarelli e su via Pansini
ORARI VISITEI familiari e i visitatori dei pazienti ricoverati possono accedere nei reparti di degenza dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 19.00
PRENOTAZIONIÈ possibile prenotare gli esami e le visite ambulatoriali scegliendo una delle seguenti modalità:
  • di persona recandosi presso gli sportelli CUP ubicati nel padiglione amministrativo – piano terra – dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore18.30, Sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00
  • telefonicamente contattando il numero verde 800.019.774, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Le modalità di accesso alle prestazioni sanitarie erogate in regime di attività libero-professionale intramoenia sono le seguenti:
  • recandosi all’accettazione – front office dell’A.L.P.I., ubicata presso la palazzina M, negli orari 08.30 - 13.00 / 14.30 - 18.30 dal Lunedì al Venerdì. Il Sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30
  • contattando per telefono l’accettazione A.L.P.I. al recapito 081.7473110 / 081.7476323 dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 dal Lunedì al Venerdì. Il Sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30
  • telefonando al numero 081.7476323 è possibile prenotarsi lasciando i propri recapiti alla segreteria telefonica che è funzionante h24. Sarà cura del CUP ALPI contattare tempestivamente l’utente
  • via fax (funzionante 24h/24, compresi i festivi) al seguente recapito telefonico 081.7476324

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 2

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Fegato, Midollo

Comfort alberghieri

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Info utili

Centro antiviolenza sulla donna

Aree specialistiche

Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Dermatologia
Certificazioni:
Dietologia e Nutrizione Clinica
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Gastroenterologia
Ginecologia
Certificazioni:
Grandi Ustioni
Medicina dei Trapianti
Medicina Interna - Generale
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Certificazioni:
Oculistica
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pneumologia
Certificazioni:
Pronto soccorso
Certificazioni:
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Reumatologia
Certificazioni:
Riabilitazione Neurologica
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva Neonatale
Tossicologia
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia
Certificazioni:

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
2.4

Basato su 91 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
2.3
Pulizia
2.7
Rispetto della privacy
3.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
2.3
Disponibilità e gentilezza del personale medico
2.5
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
2.7
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
2.2
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
2.0
Qualità dei pasti
1.7
Gestione delle visite dei parenti
2.3

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Marzo 2023

Mappa