Emorroidi: cosa fare e come prevenire
Le
emorroidi sono dei
cuscinetti di
tessuto vascolare che vengono tenuti nella loro posizione originaria dalla
muscolatura dell’ano. Talvolta, però, il
plesso emorroidario si dilata causando la
malattia emorroidaria vera e propria, che si manifesta con emorroidi
interne o
esterne, più o meno frequenti, a
grappolo o
singole, che sono quasi sempre
sanguinanti e dolorose. La dilatazione in sé non causa alcun dolore fin quando le emorroidi
prolassano attraverso l'ano e
fuoriescono verso l'esterno, dando vita a
sanguinamenti.
Continua a leggere il contenuto. Come?
Registrati al sito e iscriviti alla Newsletter
È un servizio gratuito
Ogni settimana, nuovi contenuti esclusivi e aggiornati
Ricevi nella tua casella email i nostri aggiornamenti in anteprima
Consulta contenuti attuali e scientificamente verificati
Registrati e Iscriviti
Hai già un account? Accedi
Le informazioni presenti in Doveecomemicuro.it hanno scopo divulgativo e informativo. Non costituiscono in alcun modo un mezzo di autodiagnosi e automedicazione. Per qualsiasi dubbio sull'uso di un farmaco, rivolgersi al proprio medico.
La riproduzione o l’utilizzazione dei contenuti pubblicati su Doveecomemicuro.it è strettamente riservata. Il riutilizzo del materiale su riviste, giornali, radiodiffusione o generica messa a disposizione al pubblico viene concesso solo previa esplicita richiesta e autorizzazione obbligatoria.
In collaborazione con
Cristina Da Rold, giornalista freelance e consulente nell’ambito della comunicazione digitale. Si occupa di giornalismo sanitario data-driven principalmente su Infodata - Il Sole 24 Ore e Oggiscienza. Lavora per la maggior parte su temi legati all’epidemiologia, con particolare attenzione ai determinanti sociali della salute, alla prevenzione e al mancato accesso alle cure. Dal 2015 è consulente per la comunicazione social media per l’Ufficio italiano dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Collabora con alcune riviste mediche più specialistiche per Il Pensiero Scientifico Editore, con cui ha pubblicato nel 2015 il libro “Sotto controllo. La salute ai tempi dell’e-health”. Nel 2019 ha messo a punto HealthCom Program, un corso di formazione online di 10 lezioni sulla comunicazione sanitaria sui social media.