Tumore maligno alla tiroide: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici per tumori maligni della tiroide eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici per tumori maligni della tiroide eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.

Descrizione generale

Il tumore della tiroide rappresenta l’1-2% di tutti i tumori (0,7% negli uomini e 2,5% nelle donne) con un numero di nuovi casi all’anno pari a 5,2 ogni 100 mila tra gli uomini e a 15,5 ogni 100 mila tra le donne. 
Nonostante sia una tipologia di tumore abbastanza comune, la mortalità è fortunatamente bassa. 
Gli individui a maggior rischio di tumore della tiroide sono le persone affette dal “gozzo" (una patologia dovuta alla mancanza di iodio unita spesso alla presenza di “noduli", che causa un ingrossamento della tiroide e, quindi, del collo), i cittadini esposti a radiazioni e come precedentemente detto le donne. 
Nei casi più aggressivi il tumore può colpire anche la laringe, l’esofago e la trachea, con conseguenti difficoltà nell’alimentazione o nella respirazione. Spesso sono colpiti dal tumore anche i linfonodi. 
Generalmente, alla presenza di un tumore della tiroide, si interviene chirurgicamente per asportare la ghiandola e i linfonodi coinvolti; a seguito dell’intervento sarà necessario assumere gli ormoni tiroidei che prima venivano prodotti dalla tiroide stessa. 
Nei casi in cui è alto il rischio di sviluppo di metastasi a distanza, può essere necessario il trattamento con iodio radioattivo. 

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi principale o secondaria di tumore maligno della tiroide (ICD-9-CM 193) ed intervento principale o secondario di lobectomia della tiroide, tiroidectomia parziale e totale (ICD-9-CM 06.2, 06.3, 06.4, 06.5, 06.6).

Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici per tumori maligni della tiroide

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 219. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).

Altre fonti scientifiche