Tumore maligno alla prostata: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici per tumori maligni della prostata eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" e di "sicurezza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici per tumori maligni della prostata eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa e la sicurezza del trattamento offerto.

Descrizione generale

Il tumore della prostata ha origine dalle cellule presenti all’interno della ghiandola che cominciano a crescere senza controllo (adenocarcinoma). 
È uno dei tumori più frequenti negli anziani e in Italia ci sono circa 23.000 nuovi casi ogni anno. 
Per questo tipo di tumore i fattori di rischio più rilevanti sono la razza, con i neri maggiormente interessati rispetto ai bianchi, e la familiarità per la patologia. 
Alla presenza di tumore della prostata il paziente è sottoposto ad asportazione dell’organo o a radioterapia o terapia endocrina. La scelta è legata, da un lato alla valutazione del tipo, del grado e dello stadio del tumore e, dall’altro, all’età e alle condizioni del paziente. 

Valutazione istituzionale

Il Gruppo di lavoro del Programma Nazionale Esiti ha identificato la seguente soglia minima di volume di attività: 50 procedure/anno.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi principale o secondaria di tumore maligno della prostata (ICD-9-CM 185, 198.82) ed intervento principale o secondario di resezione o asportazione radicale della prostata (ICD-9-CM 60.3, 60.4, 60.5, 60.61, 60.62, 60.69) o intervento di resezione trans-uretrale della prostata (ID-9-CM 60.21, 60.29, 60.96, 60.97).

Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici per tumori maligni della prostata

​​​Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 109. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno). Come riportato nel documento elaborato dal PNE, la definizione dell’esposizione sulla base dei volumi della struttura piuttosto che dell’unità operativa potrebbe essere soggetta a misclassificazione.

Fonte della Valutazione Istituzionale

Il semaforo è calcolato sulla base del seguente documento ufficiale:

Altre fonti scientifiche