Indice
Descrizione indicatore
L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici per tumori maligni del polmone eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").
Come si legge
L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" e di "sicurezza" delle cure prestate.
Più alto è il numero di interventi chirurgici per tumori maligni del polmone eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa e la sicurezza del trattamento offerto.
Descrizione generale
Il
tumore del polmone è la forma più comune tra i tumori dell’apparato respiratorio.
I tipi più diffusi sono il carcinoma squamocellulare (correlato al
fumo e il più frequente sopra i 65 anni) e l’adenocarcinoma polmonare.
I sintomi non sono sempre chiari inizialmente e possono confondersi con quelli di altre malattie polmonari; tosse secca o con catarro (a volte con sangue), piccole perdite di sangue con i colpi di tosse (emottisi), difficoltà respiratorie, dolore al torace e perdita di peso sono segni e sintomi caratteristici che possono anche presentarsi in forma lieve e in una piccola percentuale di casi mancare.
In Italia, ogni anno, muoiono di solo tumore al polmone 27.500 individui, soprattutto uomini (prima causa di morte per tumore), ma la malattia è in aumento anche tra le donne (seconda causa di morte per tumore).
L’intervento chirurgico rappresenta la prima scelta terapeutica per tumori che sono ancora in uno stadio non avanzato.
Valutazione istituzionale
Il Gruppo di lavoro del Programma Nazionale Esiti ha identificato la seguente soglia minima di volume di attività: 70 procedure/anno.
Codici ICD-9-CM selezionati
Criteri di eleggibilità
Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi principale o secondaria di tumore maligno del polmone primitivo o secondario (ICD-9-CM 162.2 162.3, 162.4, 162.5, 162.8, 162.9, 197.0) ed intervento principale o secondario di lobectomia o asportazione del polmone (ICD-9-CM 32.4, 32.5, 32.9, 32.6, 32.3, 32.29).
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici per tumori maligni del polmone
Approfondisci l'indicatore relativo alla mortalità a 30 giorni dall'intervento chirurgico per tumore al polmone
Fonte del dato
Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 101.
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.
Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).
Fonte della Valutazione Istituzionale
Il semaforo è calcolato sulla base del seguente documento ufficiale:
Altre fonti scientifiche
- von Meyenfeldt EM, Gooiker GA, Van Gijn W et al. The relationship between volume or surgeon specialty and outcome in the surgical treatment of lung cancer: a systematic review and meta-analysis. J Thorac Oncol 2012;7(7)1170-8.
- Killeen SD, O’Sullivan MJ, Coffey JC, Kirwan WO, Redmond HP. Provider volume and outcomes for oncological procedures. Br J Surg 2005;92(4):389-402.
- Gandjour A, Bannerberg A, Lauterbach KW. Threshold volumes associated with higher survival in health care. Med care 2003;41(10):1129-41.
- Pla R, Pons JMV, Gonzalez JR, Borras JM. Hay niveles assistenciales en cirurgia oncologica? Los que mas hacen, lo hacen mejor? informe sobre la relacion entre volumen de procedimientos y resultados en cirurgia oncologica. Barcelona, Agència d’Avaluaciò de Tecnologia i Recerca Mèdiques, catsalut, Department de sanitat i seguretat social, Generalitat de catalunya, 2003; pp. 1-59.
- Halm EA, Lee C, Chassin MR. Is volume related to outcome in health care? A systematic review and methodologic critique of the literature. Ann intern Med 2002:137(6):511-20.
- Bach PB, Cramer LD, Schrag D, Downey RJ, Gelfand SE, Begg CB. The influence of hospital volume on survival after resection for lung cancer. N Eng J Med 2001; 345(3):181-88.
- Begg CB, Cramer LD, HoskinsWJ, Brennan MF. Impact of hospital volume on operative mortality for major cancer surgery. JAMA 1998;280(20):1747-51. Bilimoria KY, Bentrem DJ, Feinglass JM et al. Directing surgical quality improve- ment initiatives: comparison of perioperative mortality and long-term survival for cancer surgery. J Clin Oncol 2008;26(28):4626-33.
- Birkmeyer JD, Siewers AE, Finlayson EV et al. Hospital volume and surgical mortality in the Inited States. N Engl J Med 2002;346(15):1128-37.
- Birkmeyer JD, Stukel TA, Siewers AE, Goodney PP, Wennberg DE, Lucas FL. Surgeon volume and operative mortality in the United States. N Engl J Med 2003; 349(22):2117-27.