Tumore maligno al pancreas: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici per tumori maligni al pancreas eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" e di "sicurezza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici per tumori maligni al pancreas eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa e la sicurezza del trattamento offerto.

Descrizione generale

Il pancreas è un organo a forma di pera, composto da testa, corpo e coda, che produce “enzimi digestivi" (che servono a digerire i cibi) e sostanze (ormoni) come l’insulina ed il glucagone che controllano la concentrazione di zucchero nel sangue. 
Il tumore del pancreas si manifesta quando alcune cellule, nella maggior parte dei casi nella sezione della testa, si moltiplicano senza controllo. 
Circa il 70% dei tumori del pancreas si sviluppano nella testa dell’organo e la maggior parte di questi ha origine nei dotti (canali) che trasportano gli enzimi della digestione. La forma più comune è l'adenocarcinoma pancreatico. 
I tumori maligni del pancreas hanno una elevata mortalità. 
Il tumore del pancreas colpisce, prevalentemente, soggetti di età compresa tra i 60-80 anni e i principali fattori di rischio sono il fumo e l’alcool
Uomini e donne sono colpiti dal tumore del pancreas in uguale misura.
Quando questo tipo di tumore viene scoperto precocemente e risulta localizzato, i pazienti possono essere sottoposti a intervento chirurgico.

Valutazione istituzionale

Il Gruppo di lavoro del Programma Nazionale Esiti ha identificato la seguente soglia minima di volume di attività: 50 procedure/anno.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi principale o secondaria di tumore maligno del pancreas (ICD-9-CM 157) ed intervento principale o secondario di resezione o asportazione radicale del pancreas (ICD-9-CM 52.5, 52.6, 52.7).

Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
 

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici per tumori maligni del pancreas

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 103. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).
Come riportato nel documento elaborato dal PNE, la definizione dell’esposizione sulla base dei volumi della struttura piuttosto che dell’unità operativa potrebbe essere soggetta a misclassificazione.

Fonte della Valutazione Istituzionale

Il semaforo è calcolato sulla base del seguente documento ufficiale:

Altre fonti scientifiche