Tumore maligno al fegato: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici per tumori maligni al fegato eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" e di "sicurezza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici per tumori maligni al fegato eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa e la sicurezza del trattamento offerto.

Descrizione generale

In Italia, il tumore del fegato è il quarto più frequente negli uomini e il terzo più frequente nelle donne. 
I principali fattori di rischio sono i fattori genetici (storia familiare), un’alimentazione scorretta e il fumo. 
Indispensabile per curare questa malattia è l’intervento chirurgico che può essere eseguito con tecnica classica “a cielo aperto" (con taglio addominale) o mediante la moderna tecnica laparoscopica (attraverso piccole incisioni fatte sull’addome e l’utilizzo di una sonda). 

Valutazione istituzionale

Il Gruppo di lavoro del Programma Nazionale Esiti ha identificato la seguente soglia minima di volume di attività: 70 procedure/anno.

Codici ICD-9-CM selezionati

Criteri di eleggibilità
Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi principale o secondaria di tumore maligno del fegato (ICD-9-CM 155, 197.7) ed intervento principale o secondario di lobectomia del fegato o epatectomia totale (ICD-9-CM 50.22, 50.25, 50.29, 50.3, 50.4).
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
 

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici per tumori maligni del fegato

 

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 106. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).

Fonte della Valutazione Istituzionale

Il semaforo è calcolato sulla base del seguente documento ufficiale:

Altre fonti scientifiche