Prostatectomia: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici di prostatectomia trans uretrale per iperplasia benigna della prostata eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici di prostatectomia trans uretrale per iperplasia benigna della prostata eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.

Descrizione generale

L'iperplasia prostatica benigna è una patologia caratterizzata dall'ingrossamento della ghiandola prostatica, spesso dovuto all'invecchiamento. È una patologia molto comune che colpisce il 5-10% degli uomini dopo i 40 anni di età e oltre l'80% dopo i 70 e 80 anni. Solo nella metà dei soggetti si riscontra una sintomatologia, quale difficoltà a iniziare la minzione, intermittenza di emissione del flusso, frequenza nell'urinare (pollachiuria), con aumentato bisogno durante la notte (nicturia), necessità di svuotare la vescica (urgenza minzionale), bruciore mentre si urina, etc. 
Quando l'ingrossamento della prostata è tale da provocare un'ostruzione urinaria, la terapia farmacologica non è insufficiente ed è necessario un intervento chirurgico disostruttivo. 
La prostatectomia è un intervento che consiste nell’asportazione chirurgica di tutta o parte della ghiandola prostatica. Tale intervento può essere eseguito con metodi diversi. In caso di iperplasia prostatica benigna viene spesso utilizzata la resezione transuretrale (TURP), una tecnica endoscopica meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale con risultati eccellenti in una elevata percentuale di pazienti. 

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri con i seguenti codici ICD-9-CM in diagnosi principale: 600, 601, 602.0, 602.1, 602.2, 788.2, 788.4 e i seguenti codici di intervento in qualsiasi posizione: 60.21, 60.29, 60.96, 60.97 (resezione trans-uretrale della prostata). 
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici di prostatectomia trans uretrale per iperplasia benigna della prostata

 

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 240. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).

Altre fonti scientifiche