Indice
Descrizione indicatore
L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici di isterectomia eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").
Come si legge
L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate.
Più alto è il numero di interventi chirurgici di isterectomia eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.
Descrizione generale
L'utero è l'organo dell'apparato femminile che ha il ruolo di accogliere l'embrione nel corso della gravidanza. Ha la forma di un imbuto rovesciato ed è formato da due parti principali: l'estremità inferiore, chiamata collo dell'utero o cervice uterina che è in diretto collegamento con la vagina, e la parte superiore chiamata corpo dell'utero, in cui è possibile individuare un tessuto più superficiale, rivolto vero la cavità interna, chiamato endometrio e uno strato più esterno, di tipo muscolare, chiamato miometrio.
L'isterectomia è un intervento che consiste nell’asportazione chirurgica dell’utero.
Se l’utero viene asportato interamente (corpo, fondo, cervice) si parla di isterectomia totale; quando invece la cervice viene conservata, si parla di isterectomia parziale o subtotale.
L'isterectomia può essere eseguita a cielo aperto, per via vaginale (colpoisterectomia) oppure per via laparoscopica.
Indicazioni all’intervento sono rappresentate sia da patologie maligne che benigne, come fibromi, prolassi, endometriosi severa, eccessivo sanguinamento mestruale, malattia pelvica infiammatoria.
Dopo un’isterectomia è compromessa per sempre la possibilità di avere una gravidanza, mentre non incide sul desiderio e sull’attività sessuale che può essere ripresa qualche settimana dopo l’intervento.
Codici ICD-9-CM selezionati
Fonte del dato
Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 241.
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.
Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).
Altre fonti scientifiche
- Mowat , Maher C, Ballard E. Surgical outcomes for low-volume vs high-volume surgeons in gynecology surgery: a systematic review and meta-analysis. Am J Obstet Gynecol 2016;215(1):21-33. doi: 10.1016/j.ajog.2016.02.048.
- Doll KM, Milad MP, Gossett DR. Surgeon volume and outcomes in benign hysterectomy. J Minim Invasive Gynecol 2013;20(5):554-61. doi: 10.1016/j.jmig. 2013.03.005.
- Dudley RA, Johansen KL, Brand R, Rennie DJ, Milstein A. Selective referral to high-volume hospitals: estimating potentially avoidable deaths. JAMA 2000;283(9):1159-66.
- Boyd L, Novetsky A, Curtin J. Effect of surgical volume on route of hysterectomy
and short-term morbidity. Obstet Gynecol 2010;116(4):909-15.
- Diaz-Montes TP, Zahurak ML, Giuntoli RL 2nd, Gardner GJ, Bristow RE. Uterine cancer in Maryland: impact of surgeon case volume and other prognostic factors on short-term mortality. Gynecol Oncol 2006;103(3):1043-47.
- Hanstede MM, Wise LA, Stewart EA, Feldman S. The relation of annual surgeon case volume to clinical outcomes and resource utilization in abdominal hysterectomy. J Reprod Med 2009;54(4):193-202.
- Hughes RG, Hunt SS, Luft HS. Effects of surgeon volume and hospital volume on quality of care in hospitals. Med Care 1987;25(6):489-503.
- Luft HS, Hunt SS, Maerki SC. The volume-outcome relationship: practice-makes- perfect or selective-referral patterns? Health Serv Res 1987;22(2):157-82.
- Rogo-Gupta L, Lewin S, Kim JH et al. The effect of surgeon volume on outcomes and resource use for vaginal hysterectomy. Obstet Gynecol 2010;116(6):1341-47.
- Tunitsky E, Citil A, Ayaz R, Esin S, Knee A, Harmanli O. Does surgical volume influence short-term outcomes of laparoscopic hysterectomy? Am J Obstet Gynecol 2010;203(1):24.e1-6.
- Vree FE, Cohen SL, Vhavan N, Einarsson JI. The impact of surgeon volume on perioperative outcomes in hysterectomy. JSLS 2014;18(2):174-81.
- Wallenstein M, Ananth C, Kim J et al. Effect of surgical volume on outcomes for laparoscopic hysterectomy for benign indications. Obstet Gynecol 2012;119(4):709-16.
- Wright JD, Hersman DL, Burke WM et al. Influence of surgical volume on outcome for laparoscopic hysterectomy for endometrial cancer. Am Surg Oncol 2012;19(3):948-58.
- Wright JD, Lewin SN, Deutsch I, Burke WM, Sun X, Herzog TJ. Effect of surgical volume on morbidity and mortality of abdominal hysterectomy for endometrial cancer. Obstet Gynecol 2011;117(5):1051-59.