Intervento ai seni paranasali: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici sui seni paranasali eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici sui seni paranasali eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate. 

Descrizione generale

I seni paranasali sono delle cavità situate nello spessore delle ossa del viso che circondano gli occhi, il naso e le guance. 
Se ne possono distinguere 4 paia che prendono il nome a seconda della loro posizione: seni mascellari, seni frontali, seni etmoidali e seni sfenoidali. Sono collegati con il naso attraverso dei piccoli orifizi che si possono facilmente ostruire, ad esempio in caso di raffreddore. 
L'infiammazione della mucosa dei seni paranasali prende il nome di sinusite e in genere ha un'origine infettiva oppure allergica. Oltre alle malattie infiammatorie, i seni paranasali possono essere interessati anche da polipi e da tumori benigni o maligni. 
Nei casi in cui le terapie mediche non siano efficaci si deve ricorrere alla chirurgia. La procedura chirurgica più frequentemente utilizzata per il trattamento delle patologie dei seni paranasali è la chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali (FESS) che mira ad aprire o allargare gli osti naturali dei seni paranasali al fine di consentirne la ventilazione.

Per approfondire le diverse cause che possono provocare dolore al Naso, consulta l'Appuntamento con... di Dove e Come Mi Curo.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario e di day hospital, con le seguenti diagnosi principale o secondarie:
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici sui seni paranasali

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 403. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).

Altre fonti scientifiche