Intervento all'orecchio medio: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici sull’orecchio medio eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici sull’orecchio medio eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate. 

Descrizione generale

L'orecchio è l'organo umano dell'udito ed è suddiviso in tre parti:
Le più comuni patologie dell'orecchio medio che possono necessitare di un intervento chirurgico sono l'otite media purulenta cronica e l'otosclerosi. La prima è caratterizzata da una infiammazione cronica a carico della mucosa dell’orecchio medio e da una perforazione timpanica che non manifesta tendenza alla chiusura spontanea e oltre ad una terapia medica a base di antibiotici, spesso richiede un intervento chirurgico di miringoplastica o timpanoplastica. L’otosclerosi, invece, è una patologia della staffa, un piccolo ossicino situato nell'orecchio medio, e si manifesta in una persona ogni 250, prevalentemente in soggetti giovani e di sesso femminile. La terapia più seguita è quella chirurgica con interventi di stapedoplastica. 
Altri interventi chirurgici sull'orecchio medio sono mastoidectomie, ossiculoplastiche, canalplastiche e decompressioni del nervo facciale.

Per approfondire l'anatomia dell'orecchio e i principali metodi chirurgici per le patologie ad esso correlate, consulta l'approfondimento di Dove e Come Mi Curo sulla microchirurgia dell'orecchio medio.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario e day hospital, con le seguenti diagnosi principale o secondarie:

Associate con i seguenti interventi principale o secondari:
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
 
Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici sull’orecchio medio

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 402. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).

Altre fonti scientifiche