Frattura della tibia/perone: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici per frattura di tibia/perone eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di “competenza” delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici per frattura di tibia/perone eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.

Descrizione generale

Le fratture di tibia e perone possono avere diverse cause: traumatiche, da osteoporosi o conseguenti a stress della struttura ossea. 
A seconda del tipo di lesione si distinguono fratture esposte, da trattare chirurgicamente, e fratture chiuse, per le quali è possibile effettuare un trattamento non chirurgico. 
Il trattamento chirurgico in emergenza è necessario in caso di contaminazione della ferita aperta, di arto devascolarizzato o di paziente con traumi multipli. Negli altri casi comunque l’intervento chirurgico dovrebbe essere eseguito entro breve tempo dall’ingresso del paziente in ospedale. 
Eventuali ritardi nell’esecuzione dell’intervento chirurgico possono, infatti, essere complicati da infezioni, trombosi o piaghe da decubito, oltre a prolungare il tempo di degenza del paziente in ospedale. 

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi di frattura della tibia e/o perone (codici ICD 9-CM 823.0-823.9 Frattura della tibia e/o del perone) in qualsiasi posizione e con intervento di riduzione cruenta, sostituzione della tibiotarsica o applicatore di fissatore esterno.
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
 

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici per frattura di tibia/perone

Approfondisci l'indicatore relativo ai tempi di attesa per l'intervento chirurgico per frattura di tibia/perone

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 129.
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: Per tener conto di errori nell’attribuzione di condizioni/interventi a singoli ospedali, sono state escluse dalle analisi tutte le strutture con volumi di attività molto bassi in relazione alla condizione considerata (volume di attività minimo 5 casi/anno). 

Altre fonti scientifiche