Indice
Descrizione indicatore
L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici di rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "
volume").
Come si legge
L’indicatore si riferisce al grado di "
competenza" delle cure prestate.
Più alto è il numero di interventi di rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.
Descrizione generale
Le patologie più frequenti che colpiscono i grandi vasi del collo sono rappresentate da restringimenti o ostruzioni causate da placche aterosclerotiche (accumuli di colesterolo circondati da cellule e fibrosi).
Queste patologie causano un ridotto afflusso di sangue alle strutture cerebrali e, quindi, patologie come l’attacco ischemico transitorio e l'ictus. Tali restringimenti o ostruzioni possono essere trattati per via percutanea (angioplastica o stenting) per prevenire ulteriori aggravamenti della patologia e consentire al sangue di raggiungere nuovamente le strutture cerebrali.
L’
angioplastica è una tecnica che consente di dilatare il vaso ostruito o significativamente ristretto mediante un palloncino che viene introdotto nel vaso stesso attraverso l'arteria femorale o l'arteria radiale. Dopo aver dilatato il vaso, si posiziona uno stent (rete metallica) che serve a mantenere il vaso aperto e consentire il passaggio del sangue.
Codici ICD-9-CM selezionati
Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con i codici ICD-9-CM di intervento 00.63 (stenting carotideo) o 00.61 (angioplastica percutanea o aterectomia di vasi precerebrali extracranici) o 00.62 (angioplastica percutanea o aterectomia di vasi intracranici) in qualunque posizione.
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici di rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica
Fonte del dato
Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 118.
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.
Nota bene: Per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).
Altre fonti scientifiche
- Phillips P, Poku E, Essat M, Woods HB, Goka EA, Kaltenthaler EC, Shackley P, Walters S, Michaels JA. Systematic review of carotid artery procedures and the volume-outcome relationship in Europe. Send to
- Br J Surg. 2017 Sep;104(10):1273-1283. doi: 10.1002/bjs.10593.
- Gandjour A, Bannenberg A, Lauterbach K. Threshold volumes associated with higher survival in health care: a systematic review. Med Care 2003; 41: 1129– 1141.
- Holt PJE, Poloniecki JD, Loftus IM, Thompson MM. Meta‐analysis and systematic review of the relationship between hospital volume and outcome following carotid endarterectomy. Eur J Vasc Endovasc Surg 2007; 33: 645– 651.
- Kantonen I, Lepantalo M, Salenius JP, Matzke S, Luther M, Ylonen K. Influence of surgical experience on the results of carotid surgery. The Finnvasc Study Group. Eur J Vasc Endovasc Surg 1998;15(2):155-60.
- Parlani G, De Rango P, Verzini F, Cieri E, Simonte G, Cao P. RR1. Safety of carotid stenting (CAS) is based on the center experience more than on the individual performance. J Vasc Surg 2012; 55: 85S– 86S.
- Phillips P, Shackley P, Kaltenthaler E, Poku E, Essat M, Woods H. Volume–Outcome Relationships in Peripheral Vascular Surgery: a Systematic Review. PROSPERO 2014: CRD42014014850.
- Shackley P, Slack R, Booth A, Michaels J. Is there a positive volume–outcome relationship in peripheral vascular surgery? Results of a systematic review. Eur J Vasc Endovasc Surg 2000; 20: 326– 335.
- Sidloff DA, Gokani VJ, Stather PW, Choke E, Bown MJ, Sayers RD. National Vascular Registry Report on surgical outcomes and implications for vascular centres. Br J Surg 2014; 101: 637– 642.
- Smout J, MacDonald S, Weir G, Stansby G. Carotid artery stenting: relationship between experience and complication rate. Int J Stroke 2010;5(6):477-82.
- Vogel TR, Dombrovskiy VY, Haser PB, Graham AM. Carotid artery stenting: Impact of practitioner specialty and volume on outcomes and resource utilization. J Vasc Surg 2009;49(5):1166-71.