Rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici di rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi di rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.

Descrizione generale

Le patologie più frequenti che colpiscono i grandi vasi del collo sono rappresentate da restringimenti o ostruzioni causate da placche aterosclerotiche (accumuli di colesterolo circondati da cellule e fibrosi). 
Queste patologie causano un ridotto afflusso di sangue alle strutture cerebrali e, quindi, patologie come l’attacco ischemico transitorio e l'ictus. Tali restringimenti o ostruzioni possono essere trattati per via percutanea (angioplastica o stenting) per prevenire ulteriori aggravamenti della patologia e consentire al sangue di raggiungere nuovamente le strutture cerebrali. 
L’angioplastica è una tecnica che consente di dilatare il vaso ostruito o significativamente ristretto mediante un palloncino che viene introdotto nel vaso stesso attraverso l'arteria femorale o l'arteria radiale. Dopo aver dilatato il vaso, si posiziona uno stent (rete metallica) che serve a mantenere il vaso aperto e consentire il passaggio del sangue.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con i codici ICD-9-CM di intervento 00.63 (stenting carotideo) o 00.61 (angioplastica percutanea o aterectomia di vasi precerebrali extracranici) o 00.62 (angioplastica percutanea o aterectomia di vasi intracranici) in qualunque posizione.

Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici di rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 118. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: Per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).
 

Altre fonti scientifiche