Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): mortalità a 30 giorni dal ricovero

Indice

Descrizione indicatore

L'indicatore ci consente di calcolare il numero di pazienti colpiti da BPCO riacutizzata che muore nei 30 giorni successivi al ricovero.

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "efficacia" delle cure prestate. 
Più basso è il numero di pazienti colpiti da BPCO riacutizzata che muore nei 30 giorni dopo il ricovero, maggiore è il grado di efficacia e dunque di qualità dei trattamenti offerti dalla struttura ospedaliera.

Descrizione generale

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia causata da un’infiammazione cronica delle vie aeree inferiori (bronchi, bronchioli) che vengono ostruite provocando così una alterazione dei flussi di aria e degli scambi di ossigeno nei polmoni. 
La comparsa di tale patologia, sempre più diffusa, influisce notevolmente sullo stato di benessere del cittadino e spesso richiede il ricovero ospedaliero. 
I pazienti con BPCO mostrano sintomi che vanno da tosse e muco a mancanza di fiato durante sforzi anche modesti. 
La causa più comune è il fumo, ma la sua comparsa può essere facilitata anche da ambienti di lavoro inquinati da polveri e fumi. 
Viene definita come un insieme variabile di bronchite cronica ed “enfisema" polmonare. L’enfisema polmonare è determinato dalla rottura degli alveoli (piccole sacche dove avviene il passaggio dell’ossigeno nel sangue) e, quindi, dalla progressiva perdita di elasticità dei polmoni che compromette la funzione respiratoria. 
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano, in Italia, la terza causa di morte. Le BPCO colpiscono circa 3,5 milioni di persone e sono responsabili di circa il 50% delle morti da patologia respiratoria. 
Si parla di BPCO riacutizzata quando la patologia si ripresenta in forma acuta con rapido peggioramento dei sintomi da ostruzione respiratoria. Le forme iniziali e lievi spesso non vengono diagnosticate ed è invece in occasione del ricovero per riacutizzazione, quindi nelle fasi avanzate di malattia, che viene posta la diagnosi.

Approfondisci i fattori di rischio, i sintomi e la diagnosi nell'approfondimento di Dove e Come Mi Curo sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva.

Valutazione istituzionale

Il Ministero della Salute ha identificato la seguente soglia di mortalità a 30 giorni dal ricovero: 7%.

Codici ICD-9-CM selezionati

L’esito avverso è la morte entro 30 giorni dalla data di ricovero per BPCO riacutizzata.
L’accertamento dello stato in vita viene effettuato, sulla base del SIO, sia nel ricovero indice sia in eventuali ricoveri successivi del paziente entro 30 giorni, e sulla base dell’Anagrafe Tributaria.
L’analisi è effettuata su base annuale.
L’evento viene attribuito alla struttura di ricovero del paziente con diagnosi di BPCO riacutizzata.

Criteri di eleggibilità
Tutti i ricoveri per acuti, in regime ordinario, con diagnosi di BPCO riacutizzata, individuata:

Ricoveri multipli
Nel caso di più ricoveri dello stesso paziente avvenuti nell’arco temporale di 90 giorni, viene incluso nell’analisi solo il primo ricovero.

Criteri di esclusione
 
Consulta le strutture sanitarie con il minor numero di pazienti morti nei 30 giorni successivi al ricovero per BPCO

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 21. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Fonte della Valutazione Istituzionale

Il semaforo è calcolato sulla base dei seguenti documenti ufficiali:

Altre fonti scientifiche