Aneurisma cerebrale non rotto: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici di riparazione di aneurisma cerebrale non rotto eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi chirurgici di riparazione di aneurisma cerebrale non rotto eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa. Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.

Descrizione generale

L'aneurisma cerebrale è una dilatazione di un vaso arterioso del cervello. 
Le sue dimensioni sono variabili da pochi mm a oltre 2 cm. Si distinguono due grandi famiglie: aneurismi cerebrali rotti e aneurismi cerebrali non rotti. Questi ultimi spesso vengono riscontrati occasionalmente in corso di altri accertamenti. Solo una minima percentuale, infatti, va incontro a rottura, con un rischio che aumenta se le dimensioni dell'aneurisma superano i 7mm. 
Ipertensione e fumo sono due fattori di rischio importanti nella crescita e nella rottura degli aneurismi. 
La diagnosi si può effettuare con TAC encefalo, angio RM, angioTAC o in casi dubbi con angiografia cerebrale. 
Sarà il neurochirurgo a valutare se l'aneurisma necessita solo di osservazione o di un trattamento. Le possibilità di trattamento sono due: quello microchirurgico e quello endovascolare. 
Il team valuterà caso per caso quale sia il giusto approccio, tenendo in considerazione età, sede della lesione e anche lo stato psicologico del paziente.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario, con diagnosi principale o secondaria di rottura aneurisma cerebrale senza rottura (ICD-9-CM 437.3) e con le seguenti procedure in qualsiasi campo: 

Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici di aneurisma cerebrale non rotto

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 223. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori nell’attribuzione di condizioni/interventi a singoli ospedali, sono state escluse dalle analisi tutte le strutture con volumi di attività molto bassi in relazione alla condizione considerata (volume di attività minimo 5 casi/anno).

Altre fonti scientifiche