Ogni volta che una persona viene ricoverata in ospedale, viene compilata una scheda che contiene sia le informazioni personali di quella persona (ad esempio il nome o l'età) sia il motivo per cui è in ospedale. Questa scheda viene man mano aggiornata con i trattamenti fatti e con l'esito delle cure fino alla dimissione. Quando il paziente viene finalmente dimesso ed esce dall'ospedale, tutte queste informazioni, raccolte nella SDO (scheda di dimissioni ospedaliere) sono inviate alla direzione sanitaria dell'ospedale, al Ministero della Salute e agli organi competenti, con lo scopo di verificare l'efficienza, il rispetto delle procedure e la buona qualità del servizio sanitario erogato.
In questo contesto, AGENAS per conto del Ministero della Salute ha sviluppato nel 2012 il
Programma Nazionale Esiti (PNE), che monitora a livello nazionale le strutture ospedaliere e ne confronta efficacia, sicurezza, efficienza e qualità delle cure, tramite l'uso di indicatori di patologia derivanti dall'analisi delle SDO. L'obiettivo di AGENAS è il miglioramento di tutti i principali indicatori e il
progressivo miglioramento della qualità dell'assistenza ospedaliera in Italia.
In quest'ottica, alcuni indicatori strettamente legati alla cura all'interno dell'ospedale possono dare un valido aiuto per capire
quali sono le strutture che operano meglio rispetto a un certo tipo di intervento o di patologia. In particolare una struttura con volumi alti di trattamento di una malattia rende evidente di essere esperta nel trattamento di quella patologia. Altri indicatori invece aiutano a capire se le procedure sono state applicate, dando quindi un aiuto sulla sicurezza di un intervento.
Quando si cerca la migliore struttura per un intervento, è importante assicurarsi che la struttura sia esperta in quell'intervento, quindi che ne faccia tanti, che lo faccia con standard elevati di sicurezza e che applichi le procedure, che sono state definite proprio per garantire il buon esito dell'intervento.
Per questo per ogni indicatore abbiamo calcolato un
confronto nazionale e un
confronto con gli standard indicati dal Ministero tramite un semaforo a 5 colori.
Barra di scorrimento per il confronto tra strutture - Semaforo per la valutazione istituzionale
Di seguito l'elenco delle patologie con valutazione istituzionale. Qui vengono mostrate le prime 5 strutture con maggiore esperienza ma è possibile scoprire l'elenco completo cliccando sul pulsante di ricerca.
Vuoi approfondire i criteri di valutazione? Clicca sull'indicatore che più ti interessa e leggi la scheda informativa.
Chiudi