Farmacie online in Italia: intervista a TopFarmacia.it

Farmacie online in Italia: intervista a TopFarmacia.it

Offriamo un servizio alla comunità

Il valore dell’e-commerce dei prodotti farmaceutici è in continuo aumento: per analizzare il fenomeno, Doveecomemicuro.it ha intervistato Andrea Bulgarelli, CEO di TopFarmacia.it

 

Immagine che rappresenta Andrea Bulgarelli, CEO di TopFarmacia.itDottor Bulgarelli, il business della farmacia online ha raggiunto nel 2021 1,5 MLD di fatturato. In quale fase della sua evoluzione ci troviamo adesso? Quanto pesa l’online sul totale fatturato dei prodotti Health&Beauty (Salute&Bellezza)?

Dopo la forte crescita di tutto il comparto online, Health&Beauty incluso, nel periodo pandemico, il ritorno alla normalità ha comportato un assestamento nel 2022 in Italia ad un 7% della penetrazione di questo canale sul totale.
 

Come si avvicinano le persone all'acquisto nella vostra farmacia online? Quali sono le loro preoccupazioni principali, se ce ne sono?

Tipicamente i consumatori si avvicinano alle farmacie online grazie alla ricerca di un prodotto Health&Beauty su un motore di ricerca o su un sito di comparazione prezzi, canali che anche per TopFarmacia.it si confermano essere i principali per l'acquisizione di nuovi clienti.

Le principali preoccupazioni dei consumatori sono il rischio di truffe e tempi di consegna non sempre in linea con il bisogno di immediatezza associato a queste categorie di prodotto.


Quali sono i motivi principali che portano le persone ad acquistare dalle farmacie online? E nello specifico quali sono le caratteristiche dell'esperienza di acquisto della vostra farmacia online che le persone apprezzano di più?

Le principali motivazioni che spingono nuovi clienti verso le farmacie online sono la convenienza e l’ampiezza di catalogo.

Topfarmacia.it non fa eccezione, garantendo la disponibilità di oltre 30.000 prodotti a prezzi fra i migliori sul mercato.

TopFarmacia.it si distingue per il servizio, sia pre che post-acquisto. Prima dell’acquisto, infatti, offriamo un canale telefonico di consulenza dove i nostri farmacisti aiutano il consumatore ad orientare le proprie scelte, replicando l’esperienza che quest’ultimi avrebbero al banco di una farmacia fisica. Dopo la vendita, TopFarmacia.it vanta le migliori tempistiche di consegna del mercato; infatti, vendiamo solo prodotti immediatamente disponibili a magazzino, scelta fortemente distintiva e differenziante rispetto ad altri siti del settore.


Ci sono dei tratti in comune tra i vostri clienti? È possibile tracciare uno o più "identikit"?

Il 65% dei nostri clienti ha più di 45 anni, con un 12% di ultrasessantacinquenni. Le donne rappresentano circa il 60% del totale, mentre geograficamente siamo sostanzialmente equidistribuiti sul territorio nazionale. Come accennato precedentemente, siamo particolarmente apprezzati da un’utenza che cerca un consiglio farmaceutico reale durante il percorso di acquisto e che, infatti, una volta fatta la nostra conoscenza, tende ad affidarsi a noi continuativamente nel tempo.


Nell’esperienza della vostra azienda, quali sono le categorie di prodotto maggiormente acquistate?

Le categorie maggiormente acquistate sono gli integratori, seguiti dalla cosmetica e quindi dai farmaci da banco.


Uno dei timori legati all'acquisto online potrebbe essere la perdita del rapporto diretto con la figura del farmacista? Se sì, come si può superare questo timore?

Il timore è fondato, tuttavia, come testimoniato dalle risposte precedenti, il DNA di TopFarmacia.it è differente. Il dialogo telefonico con i farmacisti è un pilastro del nostro modello di vendita. Investiamo volutamente risorse superiori alla media dei nostri concorrenti in strumenti, formazione e personale dedicati all'assistenza al cliente, proprio perché crediamo che l’avvento dell'online non debba indebolire la relazione fra la farmacia e la comunità. Crediamo fermamente che lo sforzo nel dare al nostro sito una voce sia una leva vincente sia di breve che di medio periodo.


Quali servizi offrite oltre all’e-commerce?

Oltre alla già citata assistenza telefonica, giova ricordare che TopFarmacia.it nasce da una farmacia fisica storicamente presente sul territorio, ancora attiva. Invitiamo tutti a farci visita a Cadriano, in provincia di Bologna.


Guardiamo avanti: quali sono i prossimi sviluppi delle farmacie online e in particolare della vostra?

A parte il costante miglioramento dei nostri servizi, sia quelli disponibili sul sito, sia la nostra logistica, che il servizio clienti, TopFarmacia.it cerca una sempre maggiore collaborazione con le case produttrici al fine di offrire i migliori prezzi sul mercato, a tutto beneficio dei clienti/pazienti.


Come siamo messi in Italia rispetto ad altri Paesi nella vendita online dei prodotti che trattate?

In un futuro di medio termine si attende la liberalizzazione anche in Italia della vendita online di farmaci consegnabili su prescrizione medica, già avvenuta in molti paesi europei, fra cui la Germania, ad esempio. Il cliente/paziente è certamente pronto a questa introduzione, in particolare in seguito al cambio di costumi spinto dal periodo pandemico.


Ci può raccontare un episodio peculiare che vi ha sorpreso o reso particolarmente contenti di quello che state facendo?

Siamo molto orgogliosi quando il nostro personale di servizio al cliente destina lunghe conversazioni telefoniche all’assistenza di persone anziane, alcune delle quali, ci raccontano, agiscono come una sorta di “gruppo di acquisto”, in quanto ordinano per tutto il palazzo in cui vivono, o per gli amici di quartiere, o del circolo che frequentano e così via. In quelle telefonate tocchiamo con mano il fatto di offrire un servizio alla comunità.




L'indagine sul mondo delle farmacie online intervistando i protagonisti del mercato:
Leggi l'articolo

Comunicato Stampa di Doveecomemicuro.it per scoprire i numeri delle farmacie online in Italia:
Scopri di più​​​​​​

Doveecomemicuro.it ringrazia TopFarmacia.it per la disponibilità e i contributi offerti in merito ad un tema di grande interesse sul quale avremo presto modo di tornare con ulteriori aggiornamenti. 

Le informazioni presenti in Doveecomemicuro.it hanno scopo divulgativo e informativo. Non costituiscono in alcun modo un mezzo di autodiagnosi e automedicazione. Per qualsiasi dubbio sull'uso di un farmaco, rivolgersi al proprio medico.

La riproduzione o l’utilizzazione dei contenuti pubblicati su Doveecomemicuro.it è strettamente riservata. Il riutilizzo del materiale su riviste, giornali, radiodiffusione o generica messa a disposizione al pubblico viene concesso solo previa esplicita richiesta e autorizzazione obbligatoria.

Visite specialistiche più cercate

Trova strutture

Le migliori strutture per...