Per coronare il sogno di un figlio, molte coppie si vedono costrette a prendere in considerazione l’idea di sottoporsi a Procreazione Medicalmente Assistita.

Sebbene
, in Italia, questa sia stata
inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza, sono ancora le singole regioni a stabilirne la disciplina perché manca un decreto che determini le tariffe a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
In Abruzzo chi può accedere alle prestazioni in convenzione con il SSN? E qual è il numero massimo di cicli rimborsati?
L’Abruzzo si è conformato a quanto previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 - che definisce i nuovi LEA - con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 659 del 28 agosto 2018, pubblicata sul BURAT Speciale sanità n. 95 del 28 settembre 2018 ed entrata in vigore il giorno successivo.
Vengono qui rimborsate sia le prestazioni omologhe ed eterologhe di I e di II livello erogate in regime ambulatoriale, sia quelle di III livello eseguite in regime di ricovero. Per le prime, però, è prevista una compartecipazione al costo (in base alla vigente normativa in materia di specialistica ambulatoriale).
Età massima della donna
Le donne residenti in Abruzzo possono accedere alle tecniche di PMA in convenzione con il SSN fino ai 46 anni (
o più precisamente 45 anni e 364 giorni).
Numero di cicli rimborsati
Vengono erogati in regime convenzionato con il SSN massimo 6 cicli di II e di III livello, con o senza donazione di gameti (eterologa ed omologa). Per quanto riguarda le tecniche di I livello, invece, non esiste alcun limite, in linea con quanto indicato nei nuovi LEA.
Autorizzazioni necessarie
Le coppie residenti in Abruzzo che desiderano sottoporsi a PMA in regime di convenzione fuori-Regione devono rivolgersi al proprio Distretto sanitario di residenza e richiedere l’autorizzazione.
Le coppie non residenti che desiderano sottoporsi a PMA in regime di convenzione in Abruzzo, invece, devono presentare l'autorizzazione della propria Regione di residenza, a cui verranno addebitati i costi.
Importi dei ticket
Gli importi dei ticket sono specificati nella
Deliberazione di Giunta Regionale n. 659/2018.
Centri di PMA abruzzesi a cui rivolgersi
La lista dei centri di PMA dell’Abruzzo pubblici o privati convenzionati con il SSN è disponibile sul portale www.doveecomemicuro.it:
Dati aggiornati a Maggio 2019