Tumore a ovaie e utero: dove operarsi in Veneto?

Tumore a ovaie e utero: dove operarsi in Veneto?

Su www.doveecomemicuro.it le classifiche nazionali e del Veneto degli ospedali più performanti (fonte dati PNE 2018).

CLASSIFICHE REGIONALI

Interventi chirurgici per tumore maligno all’ovaio
Le strutture pubbliche o private accreditate che in Veneto hanno effettuato questo tipo di intervento sono 17.
Le 5 strutture che effettuano un maggior numero di interventi sono:
  1. Ospedale Borgo Trento - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (n° interventi: 52)
  2. Azienda Ospedaliera di Padova (n° interventi: 50)
  3. Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) (n° interventi: 35)
  4. Ospedale dell'Angelo di Venezia (n° interventi: 20)
  5. Ospedale Ca'Foncello di Treviso (n° interventi: 18)
In Veneto il valore di riferimento di minimo 20 interventi l’anno è rispettato dal 24% delle strutture (4 strutture su 17).

Il 12,7% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
L’87,3% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Il 7,8% di interventi eseguiti su non residenti.

Interventi chirurgici per tumore maligno all’utero
Le strutture pubbliche o private accreditate che in Veneto hanno effettuato questo tipo di intervento sono 36.
Le 5 strutture che effettuano un maggior numero di interventi sono:
  1. Ospedale Borgo Trento - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (n° interventi: 94)
  2. Azienda Ospedaliera di Padova (n° interventi: 92)
  3. Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) (n° interventi: 76)
  4. Ospedale San Bortolo di Vicenza (n° interventi: 61)
  5. Ospedale dell'Angelo di Venezia (n° interventi: 57)

L’8,0% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
Il 92,0% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Il 5,8% di interventi eseguiti su non residenti.

Scopri tutte le strutture in Veneto che si occupano di Tumore maligno all'ovaio e come sono valutateScopri tutte le strutture in Veneto che si occupano di Tumore maligno all'utero e come sono valutate

(Fonte PNE 2018)